![grappa-al-miele-e-liquirizia-L-QJHzdg-175x130](https://m21.paperblog.com/i/89/896735/grappa-al-miele-e-liquirizia-L-QJHzdg-175x130.jpeg)
Una fantastica ricetta che ho provato ed è favolosa; proviene dai rimedinonna.com ed è uno splendido liquore al miele e liquirizia; vediamo come si fa.
Vi serviranno come ingredienti:
500g di miele liquido
1 litro di grappa
le bucce di due arance
3 radici di liquirizia di dimensioni medie
30 cl d’acqua
Si inizia con il grattugiare le due arance, e mettere le loro bucce in un grande barattolo di vetro a chiusura ermetica;
prendete le radici di liquirizia e dividetele a metà (tagliatele seguendo la lunghezza), aggiungetele al barattolo con le due arance quindi aggiungete la Grappa e chiudete il barattolo.
Prendete un pentolino e mettete su fuoco medio l’acqua e il miele e scaldatelo fino a quando non sarà sciolto completamente, così da formare un composto omogeneo.
Lasciatelo raffreddare e successivamente aggiungete la grappa agitate bene il barattolo e avvolgetelo in un panno scuro; lasciate riposare il liquore per 2 settimane sistemandolo in un posto buio e “fresco”.
Imbottigliate filtrando con una garza, così da trattenerne i residui e inserite in ogni bottiglia una radice di liquirizia.
Prima di consumare, lasciate riposare per 20-25 giorni in un luogo fresco e buio.
Commenti
Posta un commento