Questo è un dolce tipico ottimo per la merenda dei bambini. Comunque si tratta di frutta di stagione (potete farlo con le mele, con le ciliegie, il mio preferito, le albicocche, tutto quello che volete) che viene ricoperta, "annegata" dall'impasto. Una volta in forno, torna a galla e l'effetto finale è quello di una torta in cui la frutta è stata "infilata". E' molto buono e molto semplice da preparare: se avete bimbi che vanno a scuola potete fare delle mini torte con gli stampi per le crostatine. L'uva è molto digeribile e nutriente, quindi un'ottima merenda autunnale.
Ingredienti:
- 300 grammi d'uva bianca o nera, ma dalla buccia fine e senza semi;
- 100 grammi di farina integrale;
- 4 cucchiai di zucchero integrale o un pò meno di fruttosio;
- 20, max 25 cl di latte intero a temperatura ambiente (non oltre, o l'impasto viene troppo liquido);
- 4 uova;
- io metto anche la buccia grattugiata di un limone bio, come faceva mia nonna, ma alcune ricette prevedono la vanillina o zucchero vanigliato;
- 1 pizzico di sale;
- 1 punta di cucchiaino di bicarbonato di sodio;
- burro qb per ungere la tortiera, inutile se usate gli stampi al silicone;
- 1 tortiera.
Preparazione:
Lavate bene l'uva e poi staccate tutti gli acini, asciugateli sommariamente e, ancora umidi, infarinateli, dopodichè disponeteli uno accanto all'altro in modo da riempire bene il fondo della tortiera già imburrata e poi infarinata.
Ora preparate l'impasto:
con una frusta, sbattete le uova insieme allo zucchero (o fruttosio), poi, sempre mescolando ma con un cucchiaio di legno, aggiungete lentamente la farina, il pizzico di sale, la buccia del limone, il bicarbonato e il latte.
Amalgamate bene.
Infine versate la preparazione sugli acini d'uva già disposti nella tortiera, che affioreranno in superficie. Fate cuocere in forno a media altezza e a 180° per 45 minuti (sorvegliate la cottura: il dolce deve apparire bello gonfio e soffice, la superficie dorata). Fate intiepidire e servite!
Commenti
Posta un commento