Avete qualche dubbio su come usare le erbe aromatiche? A volte mi capita di essere indecisa se usare la maggiorana al posto dell'origano o del timo se non ho la salvia.
Ecco un piccolo vademecum su come accostare le erbe ai cibi.
Alloro: in minestre e minestroni, ragù, carni bianche al burro, bistecche alla griglia,arrosti e patate.
Basilico: accompagna splendidamente il pomodoro, va benissimo anche su minestre e passati di verdura,paste asciutte, zucchine e insalate crude.
Erba Cipollina: in salse, risotti, insalate crude, ortaggi in padella cotti al burro e con l'olio.
Maggiorana: con le patate è ottima, con la zucca, le zucchine, passati di verdura, polpettine di carne, pollame e cacciagione.
Origano: perfetto con il pomodoro, sulle pizze, sulla bresaola condita con l'olio e limone.
Rosmarino: con carne e pesce alla griglia o rosolati in padella, con i legumi.
Salvia: in tutte le carni, pesci e pollame arrosto o rosolati in padella, negli spiedini, nelle minestre e salse al burro per gnocchi o pasta.
Timo: in ragù e zuppe con carne e pesce, pollame e cacciagione arrosto.
Commenti
Posta un commento