![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgaIN136YsMBraY_cAxU7SDbGcBOCLhVxDlRMBHakD6mrhhddISGqL-QoJl1B9xtwohp0WU76fOom-lA653IQbzGGO9M461-AdCnP5vEua5frYW8m18ug4UneMXq-iXsLQWhP9u21ruSbwWrt9T2Zd4231600IYWb53Syq8i85vyvnaWfrxAwN9kbID/s320/pasta%20base%20per%20lo%20strudel.png)
Vediamo come realizzare la pasta base per lo strudel, una pasta versatile, facile e veloce da preparare che non si presta solo alla preparazione del classico dolce austriaco, ma si può utilizzare per fare ricette anche più elaborate e per la preparazione della piccola pasticceria.
Ingredienti per 300 gr di pasta:
340 gr di farina
3 cucchiai di olio di oliva
1 pizzico di sale
Setacciate 300 gr di farina sul piano di lavoro, formate al centro un buco dove verserete due cucchiai di olio e il sale.
Aggiungete all'impasto 150 ml di acqua fredda, versatela a filo e fatela assorbire man mano alla farina. Battete sul piano l'impasto, tiratelo con le mani e ripiegatelo.
Formate un panetto. Ungetelo con l'olio rimasto e lisciate il panetto tra le mani per rivestirlo di olio.
Riponetelo in una ciotola leggermete infarinata, copritelo e riponetelo in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo, asciugate il panetto tamponandolo con della carta assorbente da cucina; cospargete il piano di lavoro con della farina e adagiatevi il panetto.
Con l'aiuto di un mattarello infarinato stendete a rettangolo la pasta.
Dovrete tirare la sfoglia sino a farla diventare sottilissima, quasi trasparente; dopodichè potrete adagiarla su un telo infarinato a farla riposare prima di farcirla.
Commenti
Posta un commento