Sapete riconoscere le uova? Io ho delle difficoltà pazzesche a ricordare le varie diciture, così quando ho trovato queste info ho pensato bene di appuntarle in un mini blocco degli appunti e tenerle sempre in borsa ...così quando vado a fare la spesa non mi imbroglio più!
In pratica, le uova si distinguono in categorie e taglia; la categoria A ha tre tipi di taglie, la XL ovvero grandi (possono pesare oltre 73grammi), la taglia L (dai 63 ai 73 grammi, la taglia M, (medie, dai 53 ai 63 grammi) e la taglia S (small, meno di 52 grammi).
Inoltre su ogni uovo acquistato il guscio deve riportare il codice attraverso il quale possiamo capire la tipologia di allevamento:
- 0 = agricoltura biologica
- 1 = da allevamento all'aperto
- 2 = da allevamento a terra
- 3 = da allevamento in gabbia
Le altre info indicano il luogo (stato, provincia e comune) in cui l'uovo è stato prodotto e la data di scadenza o quella in cui l'uovo è stato deposto.
Segnatevi tutto!!! :-)
In pratica, le uova si distinguono in categorie e taglia; la categoria A ha tre tipi di taglie, la XL ovvero grandi (possono pesare oltre 73grammi), la taglia L (dai 63 ai 73 grammi, la taglia M, (medie, dai 53 ai 63 grammi) e la taglia S (small, meno di 52 grammi).
Inoltre su ogni uovo acquistato il guscio deve riportare il codice attraverso il quale possiamo capire la tipologia di allevamento:
- 0 = agricoltura biologica
- 1 = da allevamento all'aperto
- 2 = da allevamento a terra
- 3 = da allevamento in gabbia
Le altre info indicano il luogo (stato, provincia e comune) in cui l'uovo è stato prodotto e la data di scadenza o quella in cui l'uovo è stato deposto.
Segnatevi tutto!!! :-)
Commenti
Posta un commento