Se vi piace utilizzare gli aceti aromatici vi inserisco qualche ricetta semplice; le dosi sono per un litro di aceto ma potete dimezzarle in caso vogliate provare con una dose di mezzo litro.
Per un sapore deciso fate bollire in un litro di aceto rosso, 10 cipolline senza buccia, alcuni grani di pepe, un paio di foglie di alloro e due/tre chiodi di garofano. Versate il tutto in bottiglie di vetro e fate raffreddare.
Per un gusto più intenso, dovete far macerare per alcuni giorni in un litro di aceto bianco, un pezzo di cannella, alcuni chiodi di garofano, la scorza di un limone e qualche senape in grani.
Un aceto dal sapore originale lo potete fare macerando sempre in un litro di aceto, 50 gr di menta, 50 gr di dragoncello, oppure due cucchiai di capperi o 15 foglie di basilico.
Per un sapore deciso fate bollire in un litro di aceto rosso, 10 cipolline senza buccia, alcuni grani di pepe, un paio di foglie di alloro e due/tre chiodi di garofano. Versate il tutto in bottiglie di vetro e fate raffreddare.
Per un gusto più intenso, dovete far macerare per alcuni giorni in un litro di aceto bianco, un pezzo di cannella, alcuni chiodi di garofano, la scorza di un limone e qualche senape in grani.
Un aceto dal sapore originale lo potete fare macerando sempre in un litro di aceto, 50 gr di menta, 50 gr di dragoncello, oppure due cucchiai di capperi o 15 foglie di basilico.
Commenti
Posta un commento