Quando ho visto questa torta non ho potuto fare a meno di pensare ai mitici anni 80 quando impazzava questa ricetta ma fatta con una base 'pronta' già divisa a spicchi dove si sistemava la frutta, poi la si lucidava con della confettura di albicocche o con i preparati che si compravano nei supermercati.
La differenza di questo dolce sta nel fatto che la base invece è fatta con la farina di mandorle che rende questa torta unica e golosissima. Spesso rivisitare vecchie ricette come questa ci fa apprezzare dei dolci che si credevano superati.
Ingredienti
400 gr di farina
250 gr di mandorle tritate
100 gr di zucchero
2 uova
250 gr di burro morbido
2 buste di zucchero vanigliato
Per fare il ripieno
1 Kg circa di frutta di stagione
400 ml di latte
400 ml di panna fresca
2 buste di budino alla vaniglia
Per decorare
2 buste di gelatina fix
2 cucchiai di zucchero
Come si prepara
In una ciotola amalgamate bene la farina, lo zucchero, le mandorle tritate, le uova, il burro e le buste di zucchero vanigliato; preparato l’impasto avvolgetelo in una pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigo per mezz’ora.
Una volta riposato, stendetelo con l’aiuto di un mattarello e ricoprite una teglia larga con carta da forno; fate cuocere in forno preriscaldato a 180° C per un quarto d’ora.
Nel frattempo che la base cuoce, amalgamate il budino alla vaniglia con 8 cucchiai di latte, mentre quello che avanza mettetelo con la panna in un pentolino a riscaldare. Incorporate poi il budino e mescolate bene. Una volta pronto fatelo raffreddare amalgamando in continuazione e una volta intiepidito versatelo sopra la pasta, lasciandolo riposare in un luogo fresco per almeno un paio d’ore.
Una volta rappreso potete decorare la torta con la frutta, disponendola come più vi piace; come tocco finale versate sopra la frutta la gelatina fix.
Mettete in frigo la torta per almeno un’oretta prima di servirla.
Mi piace molto questa base!
RispondiElimina