Ritorna la voglia di cucinare e uno dei primi piatti che mi vengono chiesti non appena il caldo lascia il posto a delle giornate fresche è la polpetta; si presta a tante varianti, conosciute e non, e anche a qualche abbinamento audace per palati esigenti.
Questa ricetta non la conoscevo, e quando l’ho vista ho voluto subito provarla per assaggiare un piatto ‘nuovo’ con sapori diversi abbinati tra loro; protagonisti sono la mortadella e l’aceto balsamico. Un bel mix devo dire!
Ingredienti
500 gr di polpa di manzo (o mista manzo/maiale)
60 gr di Grana grattugiato
2 uova
150 gr di mortadella
farina
2 fette di pancarré senza crosta
brodo vegetale
1 spicchio d’aglio tritato
100 ml di aceto balsamico
mezzo cucchiaino di zucchero
olio evo
vino bianco
un pezzetto di burro
sale e pepe
Come si prepara
Prepariamo le polpette mescolando in una ciotola la mortadella tritata, la polpa di carne, il pancarré precedentemente bagnato nel vino e poi strizzato, le uova, l’aglio, il formaggio grattugiato e con una presa di sale e pepe.
Una volta formate le palline, facciamole rosolare in una padella dove avremo fatto sciogliere il burro con un filo d’olio; una volta ben rosolate sfumiamo con l’aceto balsamico e uniamo lo zucchero. Mescoliamo bene e facciamo sfumare la parte alcolica dell’aceto, poi aggiungiamo il brodo caldo continuando a cuocere le polpettine e facciamo addensare il sugo.
Serviamo le polpette con purea di patate o verdure cotte.
* Potete sostituire la carne di bovino con quella di pollo e la mortadella con il prosciutto cotto.
Commenti
Posta un commento