Dopo una breve pausa estiva in cui il riposo è stato d'obbligo, complice anche il caldo terribile che imperversava sul nostro paese, mi sono dedicata alla lettura e alla rivisitazione di alcune ricette che avevo da parecchio parecchio tempo nel mio 'portalistino' dedicato alla cucina.
Iniziamo Settembre con la dolcezza della cipolla di Tropea; sul suo sapore meraviglioso non si discute ed è il suo periodo migliore.
Provatela in questa ricetta dove viene abbinata al taleggio ed alla pancetta affumicata; un contorno che può anche diventare un secondo.
Ingredienti
4 grosse cipolle rosse di Tropea
60/80 gr di grana grattugiato
70 gr di pancetta affumicata
200 gr di taleggio
prezzemolo tritato fresco
olio evo
sale e pepe
Come si prepara
Dopo aver pulito e lavato le cipolle sbollentatele per una decina di minuti in acqua bollente salata adeguatamente. Poi scolatele e lasciatele raffreddare.
In un padellino mettete la pancetta tagliata a cubetti a rosolare finché non diventa dorata e croccante.
Trasferitela, quando sarà fredda, in una ciotola dove la mescolerete al taleggio e al formaggio grattugiato; aggiungete anche il prezzemolo tritato e mescolate bene.
Prendete le cipolle, dividetele a metà e rimuovete il cuore centrale; tritatelo e fatelo dorare nella padella dove avete cotto la pancetta.
Fate intiepidire il trito di cipolla e poi aggiungetelo alla ciotola della pancetta e del formaggio. Regolate di sale e pepe e mescolate.
Ora riempite le cipolle con il composto; spolverate la superficie delle cipolle con abbondante grana e fate cuocere in forno statico precedentemente riscaldato, a 200° gradi per un quarto d’ora.
Una volta sfornate, distribuite il prezzemolo tritato fresco e servite subito.
Commenti
Posta un commento