Questo delizioso chutney si prepara molto facilmente ed è un ottimo accompagnamento per carni bianche e per formaggi; nei suoi ingredienti compare l’aceto di sherry e molti magari si domanderanno dove si può trovare o come sostituirlo. In effetti, io non ho mai sentito nominare questo tipo di prodotto ma se non si riesce a trovare si può facilmente sostituire con:
- aceto di riso = tipico della cucina asiatica si usa in rapporto 1:1;
- aceto di sidro di mele = attenzione con la quantità, essendo più ‘spinto’ come sapore se ne mettte troppo può alterare il gusto del piatto quindi mettetene metà in quanto è più acido e per bilanciare la sua acidità potete anche aggiungere un pizzico di zucchero sia bianco che di canna;
- aceto balsamico = è ottimo in quanto ha lo stesso equilibrio in fatto di acidità e dolcezza sempre in rapporto 1:1;
Insomma, i sostituti ci sono e dosati bene sostituiranno efficacemente questo tipo di aceto.
Ingredienti
700 gr di cipolle
120 gr di burro
160 gr di zucchero
7 cucchiai di aceto di sherry*
2 cucchiai di aceto di vino rosso
¼ di litro di vino rosso
1 cucchiaino e mezzo di sale
“ “ “ “ di pepe
Come si prepara
Fate sciogliere il burro in un tegame e unite le cipolle precedentemente sbucciate e tagliate o a rondelle, o a pezzetti piccoli; fate stufare dolcemente e quando saranno ben morbide e disfatte unite lo zucchero e proseguite la cottura sinchè le cipolle avranno conferito un bel colore scuro.
Versate ora l’aceto di vino rosso e fatelo evaporare, poi aggiungete l’aceto di sherry lasciando evaporare anche questo: unite poi il vino, il sale e il pepe e fate proseguire la cottura finché la composta non si sarà ben addensata (ci vorranno circa un paio d’ore).
A questo punto la composta è pronta e potrete versarla in vasi ben puliti e sterilizzati.
Commenti
Posta un commento