Le avrete viste in qualsiasi super o discount questi semplici dolcetti (chi li chiama ‘ventagli’ chi ‘palmine’ chi ‘cuori di palma’) ma talmente buoni che uno tira l’altro. Pare che siano originari dei paesi arabi e che siano approdati in Francia dove sono stati super apprezzati: hanno anche la variante di essere spolverizzati con cannella o cacao insieme allo zucchero.
Sono veramente facilissimi da fare e sono ottimi come accompagnamento ad un tè o ad un caffè.
Ingredienti
un rotolo di pasta sfoglia
zucchero
acqua
Come si prepara
Preriscaldate il forno a 200° gradi.
Srotolate la sfoglia e spennellatela con un po' di acqua; poi cospargetela con lo zucchero in modo che sia completamente coperta. Arrotolate le due estremità laterali sino ad arrivare al centro; dovrà essere ben stretta e uguale sia a destra che a sinistra.
Mettete il rotolo a riposare in frigo per almeno una mezz’oretta poi tiratelo fuori e, con un coltello molto affilato e liscio tagliate delle fettine di pasta arrotolata sistemandole, un po' distanziate, su una teglia o placca del forno rivestita con carta forno.
In una ciotola versate una tazzina di acqua tiepida e 2 cucchiai di zucchero e mescolate bene.
Spennellate con questo sciroppo i ventagli di pasta sfoglia e infornate per una quindicina di minuti.
Tirate fuori la teglia e girate i dolcetti schiacciandoli leggermente con una paletta e infornate ancora per altri 5 minuti.
Togliete dal forno e fate raffreddare bene le prussiane prima di servire.
Commenti
Posta un commento