Amore-odio per l’insalata di riso? Sento tante amiche che la considerano un retaggio degli anni 80 ma se l’insalata di riso resiste nel tempo mi sa che piace e non poco anche! Di solito ci impiego mezza giornata per farla perché non utilizzo assolutamente i prodotti già pronti, ma mi metto con la santa pazienza a tritare verdure, sgocciolare sott’olio, tagliuzzare olive, mozzarella o wurstel, bollire piselli etc...E questa variante dell’insalata classica di riso è perfetta per chi ama mangiare le verdure, oltre che veloce da fare. Provatela!
Ingredienti
400 gr di riso
1 melanzana media
8-9 pomodori perini o piccadilly
1 peperone giallo
3 zucchine
2 cipollotti o 2 cipolle di Tropea medie
una manciata di maggiorana e origano
1 mozzarella
1 spicchio d’aglio
olio evo
sale
Come si prepara
Dopo aver lavato le verdure, tagliatele a cubetti possibilmente regolari; i cipollotti tagliateli a rondelle e se usate la Tropea fatela invece a cubetti come per un soffritto.
Tagliate anche la mozzarella a pezzettini e fatela sgocciolare tra fogli di carta da cucina.
Nel frattempo che lessate il riso in acqua bollente salata, scaldate in una padella qualche cucchiaio di olio e versate in quest’ordine i cubetti di peperone, la zucchina e la melanzana lasciando un minuto di cottura tra una e l’altra verdura.
Poi aggiungete l’aglio tritato finemente, il cipollotto (o la Tropea) e i pomodori cubettati e cuocete sino a che le verdure sono cotte ma ancora croccantine. Una volta cotte trasferite le verdure in un piatto e fatele raffreddare.
Dopo aver scolato e sciacquato il riso accuratamente rovesciatelo in una terrina capiente e conditelo con le verdure, la mozzarella e spolverate con le erbe tritate e un buon filo di olio extra vergine di oliva. Fate insaporire per qualche minuto prima di servire in tavola.
*Se vi piace potete anche aggiungere del mais sgocciolato e sciacquato bene sotto l’acqua corrente.
Commenti
Posta un commento