Questo dolce lo preparo da tantissimi anni; lo adoro perché è semplice e permette di utilizzare la frutta di stagione, anche se generalmente lo si vede in tavola con la declinazione di ciliegie/fragola/susine; io lo preparo anche in inverno usando le mele, le banane, l’ananas oppure in extremis, la frutta sciroppata come le albicocche e le pesche. E non prevedendo lievito, non abbiamo più scuse: anche se siamo rimaste senza in dispensa possiamo sempre preparare un dolce morbido e delizioso come questo.
Ho provato questa versione che prevede nell’impasto il limoncello; devo ammettere che gli regala un profumo e un gusto inedito; provatelo!
Ingredienti
120 gr di farina
100 gr di zucchero
4 uova
30 gr di burro
2 cucchiai di limoncello
4 pesche noci
500 ml di latte
un pizzico di sale
zucchero a velo (facoltativo)
Come si prepara
In una terrina mescolate farina, zucchero e un pizzico di sale; aggiungete le uova, una per volta, versate il latte a filo e mescolate con cura, poi aggiungete il limoncello.
Prendete una terrina, imburratela (in alternativa mettete la carta forno; abbiate cura di disporla senza grinze o accartocciamenti. Per evitarli potete anche bagnarla bene, strizzarla e poi disporla nella teglia lisciandola bene con le mani) e disponete sul fondo le pesche noci tagliate a fettina; versate molto lentamente il composto così eviterete che la frutta si sposti e poi infornate il clafoutis nel forno già caldo a 200° per circa 25-30 minuti.
La superficie del dolce dovrà risultare ben dorata.
Sformate il dolce quando si sarà raffreddato un po' e servitelo a piacere con una spolverata lieve di zucchero a velo.
Commenti
Posta un commento