Con questa ricetta si riesce a far mangiare il pesce anche a chi non lo ama; io ho preparato queste polpettine accompagnandole con delle patatine fritte, il classico ‘fish & chips’ e non ho sbagliato! Sono andate a ruba, e soprattutto sono buonissime. E sono un piatto adattissimo anche ai bimbi.
Ingredienti
500 gr di filetto di rana pescatrice
1 uovo
1 porro
1 costa di sedano
100 gr di mollica di pane
1 limone
farina
olio evo
50 ml di latte
sale e pepe
Come si prepara
Facciamo attenzione alla costola di sedano togliendo eventuali filamenti, poi tritiamo il sedano insieme al porro (la parte bianca), il filetto di rana pescatrice e aggiungiamo il prezzemolo già tritato, regoliamo di sale e pepe e mescoliamo bene.
In una ciotola a parte sbattiamo nel latte l’uovo e aggiungiamo la mollica sbriciolata per farla ben ammordire.
Una volta morbida strizziamola e incorporiamola al trito di pescatrice e verdure e mescoliamo bene; formiamo con le mani umide delle polpettine che faremo poi passare nella farina.
Queste polpettine andranno cotte in una padella capiente, antiaderente con olio ben caldo; giriamole finché non saranno ben dorate in modo uniforme, poi scoliamole su carta per fritti e serviamole accompagnate con fette di limone, un giro di pepe e qualche foglia di prezzemolo per guarnire.
Commenti
Posta un commento