L’altra settimana mi sono trovata in mano un pacchetto di spaghetti di riso e un paio di zucchine e carote e dovevo preparare un piatto di pasta velocemente. Ho pensato di realizzare un simil piatto ‘alla cinese’ di quelli che mangi regolarmente nei loro ristoranti quando servono i classici spaghetti di riso o soia con verdure.
Mi è bastato grattugiarle a julienne ma nel verso ‘lungo’ quasi a voler realizzare proprio degli spaghetti con la carota e la zucchina, le ho spadellate per un paio di minuti con dell’olio extra vergine, e quando erano cotte ma leggermente croccanti ho aggiunto una manciata di germogli di soia, un po' di sale, un giro di pepe, un po' di prezzemolo e dopo averli amalgamati bene ho spento il fuoco.
Ho condito con questo semplice composto di verdure degli spaghetti di riso; il risultato è stato perfetto, il piatto è altamente saziante (regolatevi quindi con le dosi degli spaghetti). Poi la volta successiva ho voluto cambiare e l'ho realizzato con degli spaghetti normalissimi, ho acquistato quelli della Barilla, gli spaghetti grossi (veramente ottimi). Bè, il piatto è fantastico anche con la pasta classica!
E’ una soluzione velocissima, adatta sia nella stagione fredda, mangiati ben caldi, oppure lasciati raffreddare e gustati a temperatura ambiente durante i mesi estivi.
Per dare più sapidità al piatto ho voluto mettere nell’acqua della pasta un dado di verdure e al momento di servire il piatto ho messo in tavola un flacone di salsa di soia salata, per chi volesse aggiungerla.
Per le dosi regolatevi così; io ho tenuto conto della 'fame' dei commensali e al fatto che la verdura piace molto, quindi ho abbondato. In genere con circa 2 zucchine e 2 carote tagliate fini e spadellate in padella senza cuocerle troppo, il volume è alto, ovviamente se volete aggiungere altri ingredienti dovrete diminuire sensibilmente le due verdure principali (1 zucchina e mezzo, 1 carota, 1 o 2 porri se sono di media grandezza, 1 cipolla di tropea media, una manciata di germogli di soia, per esempio).
Per gli spaghetti di riso, ne ho cotti 250 gr mentre per gli spaghetti classici ne ho fatti 400 gr.
La base di carote e zucchine si può arricchire, oltre che con i germogli di soia, con un po' di cipolla rossa di Tropea sempre grattugiata a julienne, oppure con i porri.
Commenti
Posta un commento