Una variante della classica ricetta con la polenta fritta; il tocco del limone che le regala un gusto deciso...ma sappiamo che in qualsiasi modo la si faccia la polenta è sempre buonissima! Ho voluto provare questa ricetta e mi è piaciuta moltissimo e ve la propongo consigliandovi di fare attenzione...dà dipendenza!!! :))
Serviamola come aperitivo o antipasto, è ottima sia calda che appena tiepida.
Ingredienti
Una confezione di polenta gialla a cottura veloce
1 (o due se sono piccoli) limone non trattato
olio per friggere
sale e pepe
Come si prepara
Preparate la polenta come da indicazioni sulla confezione, tenendo conto che dovrete tenere da parte una dose per poterla impanare quindi calcolate almeno un 150 gr di farina.
Una volta cotta la polenta, versatela su una teglia bassa, tipo per pizza, foderata con carta forno e livellatela cercando di ottenere uno strato omogeno di circa 1 cm o poco meno.
Fatela raffreddare e poi mettetela in frigo per almeno un’ora, un’ora e mezza (l’ideale sarebbe farla anche il giorno prima).
Grattugiate la scorza del limone e mischiatela con la farina di mais; ritagliate la polenta a forma quadrata e passatela nel composto di limone e mais facendo aderire bene su tutti i lati e una volta pronti friggete le ‘cotolette’ nell’olio bollente finché non diventeranno ben croccanti.
Scolateli in un piatto dove avrete messo della carta scottex, salate e date un giro di pepe servendo ben caldi.
Commenti
Posta un commento