La carbonara è intoccabile! Ma si può fare un'eccezione?
Con questa ricetta io direi di si...
In questo periodo, questo piatto così ricco e gustoso è un piacere per palato e occhi.
Proviamo il sugo alla carbonara con il riso!
Ingredienti per 4 persone
350 gr di riso Carnaroli
4 tuorli d'uovo
100 gr di guanciale
brodo vegetale q.b.
una cipolla rossa media
1/2 cipolla tritata
80 gr di pecorino grattugiato
farina
olio di semi di girasole
olio evo
sale e pepe
Come si prepara
Per prima cosa, puliamo la cipolla e la tagliamo ad anelli (nè spessi ne sottili) e li mettiamo in una ciotola ricoperti di acqua fredda, che andremo a cambiare ogni tanto. Li teniamo li per almeno un'oretta.
La cipolla tritata invece la andremo a mettere in una pentola dove la faremo appassire con due cucchiai di olio evo; mentre soffrigge aggiungiamo il guanciale fatto a pezzettini e facciamolo rosolare.
Aggiungete quindi il riso e fatelo tostare, quindi aggiungete mano mano mestoli di brodo bollente per farlo giungere a cottura.
Nel frattempo che il riso cuoce, sgocciolate gli anelli di cipolla, asciugateli bene e infarinateli.
Scaldate dell'olio di girasole in un pentolino e tenetelo pronto per poter friggere gli anelli di cipolla.
Qualche minuto prima di avere il riso a cottura, sbattete i tuorli con il pecorino e una macinata di pepe e teneteli da parte.
Friggete quindi gli anelli di cipolla rossa e non appena sono pronti adagiateli su un piattino dove avrete messo qualche foglio di carta scottex.
Togliete il risotto dal fuoco, versate il composto di uova e amalgamate bene; servite subito ben caldo e come tocco finale distribuite su ogni piatto qualche anello di cipolla fritto.
Commenti
Posta un commento