Tempo di funghi! Se avete la possibilità di reperire qualche buon fungo porcino realizzate questa semplice focaccia che funge da piatto unico; supergustosa grazie anche al formaggio si può gustare anche tiepida.
La ricetta prevede la farina di farro e di manitoba, ma se non l'avete (o non vi piace) fatela con la farina normale.
Ingredienti per 6 persone
250 gr di farina di farro
150 gr di farina di manitoba
100 gr di farina 00
60 gr di fontina
3 porcini freschi
uno spicchio di aglio,
10 gr di zucchero
25 gr di lievito di birra
prezzemolo q.b.
sale/sale grosso q.b.
olio evo
Iniziate partendo dalla pulizia dei porcini; strofinateli delicatamente con un panno carta leggermente inumidito e togliete dall'estremità la terra. Dopodichè affettateli.
Poi tritate il prezzemolo e mettetelo in una ciotolina; grattugiate la fontina in una grattugia dai fori leggermente grandi.
Prendete una padella dove verserete un pò d'olio evo e lo spicchio d'aglio leggermente schiacciato e dopo che è imbiondito, aggiungete i porcini e portateli a cottura. Levate poi l'aglio e aggiungete il prezzemolo tritato.
In una planetaria mescolate le 3 farine con 100 ml di olio. Nel frattempo che si mescolano sciogliete il lievito in un bicchiere con lo zucchero e poi versatelo nella planetaria; versate quindi la fontina grattugiata e una presa di sale.
L'impasto dovrà lievitare per almeno un'oretta, coperto, in un luogo tiepido.
Stendetelo in una teglia che avrete precedentemente unto d'olio, cospargete la superficie con un filo d'olio evo, un pò di sale grosso e lasciate riposare per circa una quarantina di minuti.
Distribuite quindi i funghi e passate nel forno già caldo a 220° per una ventina di minuti.
Buon appetito!
La ricetta prevede la farina di farro e di manitoba, ma se non l'avete (o non vi piace) fatela con la farina normale.
Ingredienti per 6 persone
250 gr di farina di farro
150 gr di farina di manitoba
100 gr di farina 00
60 gr di fontina
3 porcini freschi
uno spicchio di aglio,
10 gr di zucchero
25 gr di lievito di birra
prezzemolo q.b.
sale/sale grosso q.b.
olio evo
Iniziate partendo dalla pulizia dei porcini; strofinateli delicatamente con un panno carta leggermente inumidito e togliete dall'estremità la terra. Dopodichè affettateli.
Poi tritate il prezzemolo e mettetelo in una ciotolina; grattugiate la fontina in una grattugia dai fori leggermente grandi.
Prendete una padella dove verserete un pò d'olio evo e lo spicchio d'aglio leggermente schiacciato e dopo che è imbiondito, aggiungete i porcini e portateli a cottura. Levate poi l'aglio e aggiungete il prezzemolo tritato.
In una planetaria mescolate le 3 farine con 100 ml di olio. Nel frattempo che si mescolano sciogliete il lievito in un bicchiere con lo zucchero e poi versatelo nella planetaria; versate quindi la fontina grattugiata e una presa di sale.
L'impasto dovrà lievitare per almeno un'oretta, coperto, in un luogo tiepido.
Stendetelo in una teglia che avrete precedentemente unto d'olio, cospargete la superficie con un filo d'olio evo, un pò di sale grosso e lasciate riposare per circa una quarantina di minuti.
Distribuite quindi i funghi e passate nel forno già caldo a 220° per una ventina di minuti.
Buon appetito!
La proverò: ottima di sicuro!
RispondiElimina