Questo chutney di cipolle rosse potete prepararlo sia con le cipolle rosse classiche o, meglio ancora, con la dolce cipolla di Tropea. In questo periodo dell'anno nei mercati rionali si trova una cipolla dalla buccia dorata che i venditori definiscono di Tropea ma che onestamente si discosta molto dall'originale: internamente è bianco/rosata e il gusto è comunque dolce e delicato. Anche con lei si può ottenere un ottimo chutney quindi, se la trovate, non esitate ad utilizzarla.
Ingredienti
500 gr di cipolle rosse
150 ml di vino bianco secco
2 foglie di alloro
45 gr di zucchero di canna
6 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di aceto balsamico
sale e pepe
Come si prepara
Dopo aver pelato le cipolle rosse affettatele in modo sottile e rosolatele in una padella antiaderente con l’olio per circa 5 minuti, unite l’alloro e mescolate, poi coprite e fate cuocere a fuoco bassissimo per 10 minuti.
Unite poi lo zucchero, un po' di sale un giro di pepe e continuate la cottura per altri 20 minuti sempre coperte.
Se si dovessero asciugare bagnatele con un po' di acqua calda.
Aggiungete l’aceto e cuocete per altri 20 minuti.
Quando avrete raggiunto la consistenza desiderata, spegnete il fuoco e versate il chutney in barattoli sterilizzati e chiudeteli ermeticamente.
Fateli raffreddare e riponeteli successivamente in luogo buio e fresco.
Commenti
Posta un commento