Piatto semplice ma sempre azzeccato; la carbonara la faccio con una mia ricetta particolare che è veramente al di fuori della tradizione, ma d'altronde i palati di casa mia la esigono così e quindi...e così sia. Però questa versione, è stata molto apprezzata e la consiglio caldamente, stupirete i vostri ospiti.
Ingredienti
350 gr di pasta
parmigiano grattugiato
2 uova
60 gr di funghi porcini secchi
pecorino romano grattugiato
1 spicchio d’aglio
olio evo
sale e pepe
prezzemolo tritato
Come si prepara
Mettete una pentola sul fuoco per far cuocere la pasta e mentre l’acqua si scalda, prendete una ciotola e ammollate i funghi con un po' di acqua calda.
Una volta che saranno ben morbidi, ci vorranno circa una decina di minuti o anche meno, scolateli strizzandoli un po', tagliuzzateli e metteteli da parte; filtrate l’acqua dei funghi e mettete anch’essa da parte.
In una padella fate rosolare lo spicchio d’aglio con un po' di olio evo, aggiungeteci i funghi e fateli cuocere per qualche minuto unendo la loro acqua filtrata (tenendone da parte un paio di cucchiai) così si insaporiranno ancora di più. Date un giro di sale, e togliete poi l’aglio.
In un’altra ciotolina sbattete le uova con i formaggi grattugiati, regolate di sale e pepe e amalgamate bene il composto.
Una volta che la pasta sarà cotta al dente, scolatela e rovesciatela in una terrina; unite il composto di uova a cui avrete aggiunto l’acqua dei funghi tenuta da parte e filtrata con un colino e mescolate bene, aggiungete poi i funghi e il prezzemolo tritato e amalgamate e servite la pasta immediatamente.
Commenti
Posta un commento