Non sono una grande fan delle acciughe sott’olio, infatti le uso raramente, ma in alcuni piatti le apprezzo in particolar modo per la capacità di dare quel tocco in più e di forza che dà carattere alla preparazione; in questo primo piatto, che si può anche consumare tiepido in vista dell’estate e del caldo, le troviamo in abbinamento al peperone, un duetto niente male!
Ingredienti
450 gr di spaghetti grossi o quadrati
6 peperoni misti, rossi e gialli
2 spicchi d’aglio
prezzemolo tritato fine
6 acciughe sott’olio sgocciolate
grana padano grattugiato
olio evo
sale e pepe
Come si prepara
Nel frattempo che farete cuocere la pasta, pulite bene i peperoni, lavateli e asciugateli con cura e poi sistemateli sulla placca del forno, rivestita con carta antiaderente, e fateli cuocere sotto il grill per una trentina di minuti.
Dovranno avere la buccia completamente scura: spegnete il forno e mettete i peperoni dentro della carta stagnola per farli raffreddare. Non appena freddi, spellateli e divideteli a striscioline.
In una padella, unite all’aglio tritato finemente, il prezzemolo e le acciughe con un po' di olio evo e fate rosolare il tutto a fuoco dolce. Unite qualche cucchiaio di olio. Uniamo i peperoni a listarelle e facciamo insaporire bene il tutto regolando di sale.
Rovesciamo nella padella la pasta cotta al dente ancora un po' umida e mescoliamo bene con il sugo di peperoni e acciughe. Diamo un giro di pepe e serviamo.
* Se vogliamo aggiungere un tocco più rustico, sbricioliamo finemente un paio di fette di pane tipo Altamura (oppure del pane grattugiato non troppo fine), e tostiamole in un padellino. Aggiungiamole al momento di servire alla pasta al posto del formaggio grattugiato.
Commenti
Posta un commento