In casa lo zenzero non dovrebbe mai mancare; è veramente un toccasana ed è un ingrediente molto speciale...i piatti arricchiti con questa radice acquistano un sapore incredibile. Ed è un valido alleato anche nei malanni stagionali; provate nei mesi invernali, a gustare ogni giorno una tisana di radice di zenzero e limone e sentirete i benefici. Ma se avete poco tempo, potete sfruttare questa ricetta per fare uno sciroppo di zenzero da tenere comodamente in frigo non appena inizierete ad usarlo.
Ingredienti
180g zucchero di canna
60g radice di zenzero
400g acqua
un cucchiaino di succo di limone
Sbucciate lo zenzero aiutandovi con un coltellino o un cucchiaino (prendetelo dal manico con il dorso curvo all’insù e poi raschiate via la buccia; farete meno fatica che con il coltello specie se trovate dei pezzi un curvi); poi tagliatelo a tocchetti e mettetelo in un pentolino con l’acqua e lo zucchero.
Fatelo arrivare ad ebollizione, poi abbassate la fiamma e cuocete per circa un’oretta.
Spegnete il fuoco e aggiungete il succo di limone, poi filtrate il liquido ottenuto e mescolate bene.
Questo sciroppo potete trasferirlo in piccoli contenitori di vetro che siano stati sterilizzati bene; conservatelo al riparo dalla luce e in luogo fresco e quando lo aprirete per consumarlo ricordatevi di tenerlo in frigorifero e usatelo nel giro di una settimana al massimo. Se doveste vedere dei sedimenti sul fondo del barattolo è normale e potete agitare un po' la bottiglietta prima di utilizzare lo sciroppo.
Commenti
Posta un commento