A casa mia lo spezzatino è un piatto che si potrebbe definire 'obbligatorio'; mi viene richiesto spesso (tranne ovviamente quando arriva il grande caldo) e finchè si gode di una temperatura ottimale lo faccio molto volentieri, però...utilizzo la carne del tacchino. Uso poco quella di bovino, in famiglia preferiamo, pollo, tacchino o maiale ed ho scoperto che lo spezzatino viene perfetto e morbidissimo.
Provatelo!
Ingredienti
600/700 gr di fesa di tacchino intera
400 gr di piselli surgelati o freschi
3 patate medio/grandi
1 cipolla media dorata
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
farina 00
olio di girasole
brodo vegetale
sale e pepe
Come si prepara
Prendete la fesa di tacchino e ricavate dei piccoli bocconcini possibilmente di eguali dimensioni, metteteli in una ciotola e infarinateli.
In una casseruola dai bordi alti e abbastanza capiente, fate soffriggere la cipolla tritata finemente in un filo di olio di girasole; non appena sarà appassita, versatevi i piselli e copriteli con del brodo vegetale e fate cuocere a fuoco basso coperti. Unite le patate che avrete precedentemente pelato e tagliato a tocchetti piccoli.
Fate cuocere per circa 10/15 minuti; appena vi accorgete che i piselli sono cotti e le patate abbastanza morbide, aggiungete il concentrato di pomodoro e mescolate, poi scolate sommariamente i bocconcini di tacchino dalla farina in eccesso e rovesciateli nella casseruola. Amalgamate e aggiungete un po' di brodo vegetale che insieme alla farina formerà una crema morbida. Portate a cottura la carne regolandola di sale; ci vorrà circa 10 min o poco più. Tenete coperta la pentola in modo che non si asciughi troppo ed eventualmente aggiungete a cucchiaiate il brodo vegetale per mantenere morbido il tutto.
A fine cottura date un bel giro di pepe e servite ben caldo.
Commenti
Posta un commento