Non pensavo che in famiglia non piacesse questa torta (non sono amanti dell’integrale sotto tutti i fronti) ma le fette sono sparite in un battibaleno! L’abbinamento cocco+ farina integrale ha convinto i palati più diffidenti e si sono fatti ammaliare da questo dolce ‘rustico’ ma non troppo. E’ un dolce perfetto per un fine pasto o per una merenda pomeridiana da affiancare ad un buon caffè corposo.
Ingredienti
200 gr di farina integrale
100 gr di farina 00
160 gr di zucchero
1 bustina di lievito vanigliato in polvere
150 gr di cocco grattugiato o rapé + altro per la decorazione
1 bicchiere di latte
2 cucchiai di olio di semi (mais, girasole, arachide)
sale
2 cucchiai abbondanti di marmellata vellutata di albicocche
Come si prepara
In una terrina capiente setacciate le due farine con il lievito e un pizzico di sale; aggiungete poi i 150 gr di cocco e lo zucchero e mescolate.
Aggiungete a filo il latte e amalgamate gli ingredienti; dovrete ottenere un’impasto morbido ma non liquido, quindi aggiungete il latte poco per volta. Se fosse troppo compatto incorporate latte quanto basta.
Nel frattempo che scaldate il forno, ungete con l’olio una teglia quadrata o rettangolare; rovesciate l’impasto nella teglia e cuocete nel forno per una quarantina di minuti a 180° e se la torta dovesse scurirsi copritela con un foglio di carta di alluminio.
Una volta sfornata la torta, spalmatela con la confettura di albicocche che avrete precedentemente scaldato su fuoco dolcissimo con un paio di cucchiai di acqua.
Ricoprite poi la torta con il cocco grattugiato e servite la torta tagliata a quadrotti
Commenti
Posta un commento