In qualsiasi modo la si cuocia la zucca è sempre strepitosa; in questa veste, protagonista di una torta salata non l'avevo ancora provata e il suo abbinamento con la fontina mi è piaciuto molto. L'unica accortezza è di non usare una fontina particolarmente 'forte' di odori o sapori altrimenti coprirà la dolcezza e la delizatezza della zucca. Buon appetito!
Ingredienti
1 rotolo di pasta brisè
100 gr di parmigiano grattugiato
100 gr di fontina
2 uova
20 gr di funghi secchi
1 cipolla
1 spicchio di aglio
prezzemolo tritato
olio evo
sale e pepe
Come si prepara
Affettate la fontina; mettete a bagno in acqua tiepida i funghi per ammorbidirli; lessate la zucca per intenerirla, poi scolatela e passatela al setaccio.
Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare dolcemente in padella con dell’olio evo, unite poi i funghi strizzati, lo spicchio di aglio, il prezzemolo e regolate di sale e pepe. Mescolate bene.
A parte sbattete le uova aggiungendo il parmigiano e insaporite con un giro di pepe.
In una terrina amalgamate la purea di zucca con le uova e con i funghi.
Rivestite una teglia con la pasta brisè e riempitela con il composto di zucca; distribuite la fontina a scaglie e mettete a cuocere in forno caldo a 200° per circa quaranta minuti.
Commenti
Posta un commento