Dovete assolutamente provarle! Queste crocchette di besciamella con prosciutto sono veramente deliziose; se volete un'alternativa al prosciutto, potete usare bastoncini di speck tagliati a dadini piccoli, dadini di mortadella, pancetta affumicata, dadini di salame milano o ungherese (anche dadini di formaggio come taleggio, asiago se vi piace). L'ideale è comunque affiancare la neutralità e dolcezza della besciamella con un sapore più deciso come quello dei salumi
Servitele come contorno a carne bianca oppure come brunch o antipasto spariscono in un baleno!
Ingredienti
100 gr di burro
110 gr di farina
1 litro di latte
300 gr di prosciutto cotto
sale e pepe
pangrattato
farina per impanare
uova
olio per friggere
Come si prepara
Per realizzare queste crocchette dobbiamo preparare una besciamella classica; la dose di 110 gr di farina è prevista per rendere la besciamella piuttosto densa.
Una volta fatta la besciamella incorporatevi il prosciutto cotto (potete unire sia i dadini che le fette tritate grossolanamente) rovesciatela in una teglia, livellatela bene, copritela con pellicola a contatto con la sua superficie così non farà la crosticina e fatela compattare bene in frigo. Meglio sarebbe se la preparate un giorno prima.
Mettete poi sul tavolo l’occorrente per impanare; farina, uova e pangrattato.
Prendete una cucchiaiata di besciamella fredda e formate delle crocchettine che passerete prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
Una volta terminato di preparare le crocchettine, fatele friggere in abbondante olio bollente finché non saranno ben dorate e croccanti.
Scolatele su carta assorbente e servitele subito ben calde!
Commenti
Posta un commento