La ricetta di questa vellutata ha avuto diversi aggiustamenti; ogni volta che la facevo mi sembrava mancasse qualcosa, e aggiungendo un ingrediente piuttosto che un altro non mi sembrava il piatto che volevo io; o troppo liquida, o il gusto troppo spento, ci metto la pasta o è meglio il crostino… Sono arrivata ad un ottimo compromesso; questa vellutata di ceci mi ha impegnato poco, infatti è una ricetta abbastanza veloce e se la servite senza pasta, si può mangiare tiepida con crostini friabili. Ingredienti 2 confezioni di ceci in scatola, ben sgocciolati e privati delle bucce 1 patata (300/400 gr) o una patata dolce di eguali dimensioni 200 gr di formaggio grattugiato 220 gr di pasta tipo tubetti o gnocchetti sardi piccoli / o crostini friabili olio evo sale e pepe Come si prepara In una pentola capiente con due litri di acqua circa, mettete a bollire la patata sbucciata e tagliata a pezzi piccoli (sarà più veloce da cuocere); dopo circa 10 m...
"Sapore con stile" è un taccuino virtuale dove annoto le ricette che amo di più, quelle semplici, gustose, sia regionali che internazionali, con info e curiosità, dei consigli (e sconsigli) per gli acquisti e che strizza l'occhio allo stile in tavola.