La carota non è quasi mai la protagonista di un piatto, di solito la si trova come ‘comprimaria’: generalmente viene inserita spesso dentro un ripieno dove la sua dolcezza garantisce un gusto che può soddisfare tutti i palati. Altrimenti è facile trovarla prevalentemente spadellata, trifolata o grattugiata come contorno per un secondo piatto.
Questa volta sono riuscita a trovare una ricetta semplice dove la carota diventa un primo piatto; semplice, cremoso e tipicamente invernale; una crema resa originale dagli agrumi e dalle note frizzanti dello zenzero.
Un piatto che possiamo annoverare tra quelli dietetici, in quanto povero di grassi.
Ingredienti
1 cipolla dorata
1 pezzo di zenzero fresco
500 gr di carote
la scorza di un limone non trattato
½ bicchiere di succo di arancia
½ bicchiere di succo di mandarino
1 litro di brodo vegetale
zest di scorza d’arancia
2 cucchiai di panna vegetale
sale
olio evo
Come si prepara
Puliamo le carote, raschiamole e laviamole sotto il getto dell’acqua e asciughiamole bene; tagliamole poi a pezzettini.
Tritiamo poi la cipolla e grattugiamo lo zenzero, la scorza dell’arancia e del limone.
In un tegame mettiamo a rosolare in un po' di olio evo, la cipolla e lo zenzero con un giro di sale, poi uniamo le carote e diamo una bella mescolate per farle insaporire.
Copriamole con il brodo e portiamo a cottura.
Una volta ben morbide, togliamo le carote e mettiamole in un boccale con la panna e frulliamole con un mixer da cucina; se dovesse essere troppo denso il composto versiamo a filo del brodo continuando a frullare sino a che diventa omogeneo e cremoso.
Rimettiamo il composto sul fuoco e incorporiamo il succo di arancia e mandarino, regoliamo di sale e porzioniamo nei piatti.
Decoriamo la crema di carote con zest di arancia e limone e accompagniamo con dei crostini di pane tostati in forno.
Commenti
Posta un commento