Un antipasto diverso dai soliti, che ci sta anche molto bene in questo periodo di festività; perché non proporlo durante il pranzo o il cenone di Natale?
Avevo assaggiato tanto tempo fa questi biscotti in occasione di un invito, ma non ero mai riuscita a trovare la ricetta giusta; ho trovato finalmente questa che, con qualche aggiustamento, ho reso quasi fedele agli originali mangiati allora.
Sono biscotti semplici che si cuociono in 10 minuti e che sono ideali da sgranocchiare da soli ma sono anche perfetti da abbinare ai salumi.
Ingredienti
125 gr di farina
100 gr di parmigiano grattugiato
80 gr di burro
1 tuorlo
latte
granella di pistacchi a piacere
sale e pepe
Come si prepara
In una ciotola mescoliamo farina e burro, il formaggio grattugiato e una presa di sale e di pepe.
Formiamo una palla con questo impasto che avvolgeremo nella pellicola per alimenti e faremo riposare nel freezer per qualche minuto in modo che si compatti velocemente.
Poi prendiamo due fogli di carta forno e stendiamoci l’impasto; aiutandoci un con mattarello stendiamolo ad un’altezza di circa 1 cm e con un coppapasta, o altra formina che avrete a disposizione, tagliamo i biscotti e sistemiamoli in una teglia bassa anch’essa foderata con la carta; spennelliamo poi i biscotti con il tuorlo d’uovo sbattuto insieme al latte e spolverizzate con la granella di pistacchi.
Metteteli in forno già caldo a 180° per una decina di minuti, poi toglieteli dal forno e fateli intiepidire bene prima di servirli.
Commenti
Posta un commento