Passa ai contenuti principali

Risotto speziato all'uovo



Adoro il riso! E lo cucinerei ogni giorno, ma ovviamente la truppa a casa non sempre gradisce! Così provo a limitarmi ma siccome lo amo alla follia, cerco sempre di trovare ricette nuove per stuzzicare il palato familiare ^_^
Ho scovato questa ricetta in un vecchio libro e oggi ve la propongo; un risotto speziato, sicuramente particolare per l'accoppiata cannella, uova e zenzero, ma è da provare!
Io ho gradito, mia figlia anche...gli uomini un pò meno....ma che ci volete fare! Sono  sempre troppo abitudinari i maschietti :-))

Gli ingredienti sono per quattro persone
- 300 g di riso vialone nano
- 3 tuorli d'uovo
- 1 bustina di zafferano
- 1/2 cucchiaini di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di zenzero
- sale
- brodo di pollo.

Tenete conto che potete anche usare del brodo vegetale ma con il brodo di pollo viene più gustoso.

Portate a ebollizione il brodo, versatevi il riso e cuocete fino a quando il liquido è pressoché assorbito. Lasciate riposare per una decina di minuti, poi condite con la cannella, lo zenzero, lo zafferano sciolto in poca acqua o brodo caldi. Battete i tuorli d'uovo e amalgamateli al riso mescolando rapidamente ed energicamente; se necessario, aggiustate di sale.
Accompagnate con una bella dose di parmigiano grattugiato.

Se preferite usate anche il vecchio sistema per fare il risotto, ovvero aggiungendo il brodo man mano che il risotto si asciuga. In ogni caso qualsiasi metodo usiate il risotto verrà buonissimo ugualmente.

E se lo fate...ditemi se vi è piaciuto!
Ciao ^_^

Commenti

Post popolari in questo blog

La cucina della Giamaica

La Giamaica è un rigogliosa isola tropicale che offre un'esperienza unica: quella di conoscere una delle culture più complesse della Terra. L'isola vibra al ritmo del reggae , profuma delle spezie del jerk e del pepperpot , e brilla dei luminosi colori delle pitture e dei fiori. Con una superficie di oltre 1540 km quadrati, è una delle poche isole dei Caraibi a vantare un'agricoltura estesa, che aggiunge solidità e varietà di ingredienti alla sua cucina, permettendo ai suoi abitanti di non dipendere dalle importazioni. Oltre a questo, la sua particolarità è la complessa composizione etnica della sua popolazione che giunse in Giamaica (o ne fu trasportata) per la coltivazione del terreno. I giamaicani di oggi sono i diretti discendenti di amerindi, coloni europei, schiavi africani, indiani, irlandesi, tedeschi, cinesi, arabi, siriani e libanesi. La cucina nazionale è il risultato (splendido!) di questa ricca eredità culturale e il suo cibo ci racconta la stor...

French toast di Pandoro

  In questo periodo ho voluto prendermi una pausa perchè le festività natalizie sono diventate veramente faticose da gestire; tra lavoro e preparativi il mese di Dicembre è stato travolgente! Ora si riprendono dei ritmi più 'umani' ma si fanno anche i conti con la bilancia ahimé...Ebben si, anche se si cerca di non eccedere, purtroppo i vestiti ci presentano il conto di qualche stuzzichino o di qualche fetta di Panettone o Pandoro di troppo. Sicuramente avremo alleggerito i nostri pasti incentivando il consumo di verdure, di zuppe e passati ma avremo anche visto un Panettone o un Pandoro che stazionano nella nostra cucina in attesa di venir scartati; ma si avrà ancora voglia di mangiarli?! Nella mia famiglia, dopo capodanno non li vogliono proprio più vedere, ma dispiace lasciarli li a giacere e, magari dopo un pò, scoprire che sono scaduti e buttarli. Un modo però per riciclarli e riproporli in maniera più invitante e golosa c'è; di solito si può  realizzare un sostanzioso...

Cannoncini con broccoli e ricotta

  Vi avanzano dei broccoli? Che siano passati in padella (saranno anche più saporiti) o fatti al vapore saranno perfetti per questa ricetta che ci permette di riciclare degli avanzi già cotti o degli alimenti con piccola grammatura. Ingredienti 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare 300 gr di broccoli 1 patata bollita 150 gr di ricotta 1 pezzo di salsiccia sui 100 gr sale e pepe olio evo 1 spicchio d’aglio Come si prepara Dovremo preparare una composto a purea di broccoli e patata; schiacciamo il tutto e insaporiamo con un po' di sale e pepe. Togliamo il budello della salsiccia e sbriciolatela con le mani; mettetela in un padellino con un po' di olio evo e lo spicchio d’aglio e fatela rosolare, poi togliete l’aglio. In una terrina mettete la purea di broccoli e patate e unite la salsiccia sbriciolata, aggiungete la ricotta e regolate di sale e pepe e mescolate accuratamente. Ora prendete la pasta sfoglia e ricavate dei quadrotti dove andrete a depo...