La prima cosa che mi si chiede quando il termometro si abbassa notevolmente è la lasagna! Ormai lo so e mi preparo per tempo; di solito faccio quella classica, con tritata e pomodoro, oppure con funghi ma questa volta ho voluto cambiare e, a parte quella tradizionale, ho realizzato una teglia più piccola con zucca e salsiccia. Un piatto incredibilmente buono! Non ne è avanzato un pezzettino...dovete provarla.
Ingredienti
250 gr di pasta fresca per lasagne
600 gr di zucca sbucciata
400 gr di salsiccia
200 gr di scamorza
formaggio grattugiato
150 ml di vino bianco secco
1 spicchio di aglio tritato
1 cipolla tritata
burro
olio evo
rosmarino
sale e pepe
Besciamella: 1 litro e ½
Come si prepara
Tagliamo la scamorza a scaglie e mettiamola da parte.
Prepariamo anche la besciamella.
In un tegame mettiamo la cipolla e l’aglio tritati con un po' di olio e facciamo soffriggere dolcemente per un paio di minuti e uniamo poi la zucca tagliata a pezzettini piccoli possibilmente di eguale dimensione.
Mescolate bene, aggiungete un po' di rosmarino e cuocete per circa un quarto d’ora.
Nel frattempo che la zucca cuoce, spellate la salsiccia e sbriciolatela in una ciotola; aggiungetela nella padella con la zucca, versateci sopra il vino bianco e fatelo sfumare e continuate la cottura per una ventina di minuti. Regolate di sale e date un giro di pepe. Spegnete poi il fuoco e lasciate la pentola coperta a parte.
In una lasagnera, imburratene il fondo e iniziate a stendere le sfoglie di pasta alternandole con il composto di zucca e salsiccia; prima di coprire con la pasta mettete le scaglie di scamorza e versate la besciamella. In ultimo una spolverata di formaggio grattugiato. Continuate sino ad esaurire gli ingredienti.
Infornate a 180°/200° per circa 30/35 minuti e negli ultimi cinque minuti fate gratinare la preparazione. Prima di servire fate riposare la lasagna per qualche minuto.
Commenti
Posta un commento