Cuocere a vapore i calamari mi ha fatto scoprire un modo nuovo e gustoso per realizzare un buon piatto a base di pesce. Sono assolutamente da provare per il binomio zenzero/lime che conferisce a questa preparazione un sapore meraviglioso.
Ingredienti per la marinatura dei calamari
1 Kg circa di calamari di media grandezza
1cucchiaino di scorza di lime tritato (oppure scorza di limone)
1 cucchiaino di zenzero fresco tritato
Per preparare la salsa:
1 cucchiaio di zenzero fresco tritato
1 cucchiaio di aglio tritato
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di scorza di lime (o scorza di limone tritato)
una punta di peperoncino in polvere (potete anche non usarlo se non lo gradite)
il succo di un lime intero (o di limone)
pepe q.b.
Per la cottura a vapore:
1 bicchiere di birra
1 bicchiere abbondante di acqua
Come si prepara
Pulite bene i calamari e con un coltello ben affilato tagliateli a striscioline, i tentacoli invece a pezzi piccoli.
Metteteli in una terrina con il lime, e lo zenzero e fateli insaporire per almeno una ventina di minuti, mescolandoli ogni tanto.
Nella pentola dove andrete a cuocere al vapore i calamari, versateci il bicchiere di birra e quello di acqua; adagiate i calamari fatti insaporire, coprite con un coperchio e portate a cottura. Ci vorrà circa un quarto d'ora, massimo venti minuti.
Nel frattempo preparate la salsa in una terrina capiente; mescolate con due cucchiai di acqua lo zenzero, l'aglio, il lime, lo zucchero, il peperoncino (se volete metterlo) e un pò di pepe.
Appena i calamari saranno cotti, poneteli nella terrina dove avete preparato la salsa e mescolateli accuratamente.
Lasciateli insaporire un minuto e poi distribuiteli nei piatti.
Accompagnateli con un'insalata verde.
Mi piace questa nota aromatica!
RispondiElimina