Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

Bauletti con pere e cioccolato

  Dolci facili e veloci e stupendamente buoni da gustare; utilizzate pere coscia o williams per fare questo dolce, avrete un bauletto gustosissimo e vellutato al palato. Ingredienti 2 confezioni di frolla 2/3 piccole pere mature 80 gr di zucchero a velo 50 gr di cioccolato fondente (o gocce di cioccolato) 70 gr di zucchero semolato acqua Come si prepara Tagliate a cubetti le pere lavate e sbucciate; trasferitele in un padellino e fatele caramellare con lo zucchero e un filo di acqua finché i liquidi saranno completamente assorbiti e la frutta risulterà simile ad una composta. Tritate poi il cioccolato a pezzettini piccoli. Srotolate la pasta frolla e foderate una teglia da muffin o usate degli stampini; mettete in ogni stampino un cucchiaio di composta di pera con un po' di cioccolato fondente e chiudete con un disco il bauletto facendo ben attenzione a sigillare bene i bordi. Infornateli a 180° gradi per circa 12/13 minuti.

Tagliatelle alla contadina

  Un primo che riporta le sensazioni di autunno in tutte le sue forme; come si fa a resistere ad un piatto così?! Profumato e cremoso, ha un'accoppiata vincente con le noci e la salsiccia. Un primo perfetto se avete ospiti. Ingredienti 350 gr di tagliatelle 2 cucchiai di noci già spellate e tritate grossolanamente 1 bustina di zafferano 120 gr di salsiccia (anche quella aglio/prezzemolo va bene) mezza cipolla tritata 2 cucchiai di vino bianco da cucina 3 cucchiai di panna da cucina rosmarino olio evo sale e pepe grana grattugiato (facoltativo) Come si prepara In un tegame fate rosolare la salsiccia spellata e sbriciolata a mano con un filo d’olio evo, la cipolla e qualche ago di rosmarino (se volete potete anche usare il rosmarino in polvere). Unite il vino bianco e portate a cottura, ci vorrà qualche minuto. Togliete gli aghi di rosmarino e alla salsiccia unite la panna e lo zafferano, mescolate e regolate di sale e pepe amalgamando bene. Cuocete la pas...

Cotolette di pollo verdi

  Questo secondo piatto permette di riciclare un paio di porzioni di spinaci in frigo o avanzati nel congelatore; per cuocerle potete anche usare la friggitrice ad aria impostando la cottura indicata da manuale. Ingredienti 200 gr di spinaci (freschi o surgelati) 500 gr di petto di pollo 3 uova pangrattato parmigiano reggiano o grana sale e pepe Come si prepara Prendiamo gli spinaci e cuociamoli; se usiamo quelli freschi, dopo averli puliti e lavati, lessateli al vapore e quando si saranno intiepiditi tritateli grossolanamente. Se usate quelli surgelati, fateli scongelare a temperatura ambiente, poi tuffateli in un tegamino con dell’acqua bollente, fateli rinvenire, scolateli, raffreddateli con acqua fredda, strizzateli e tagliuzzateli a coltello. In un frullatore mettete il petto di pollo tagliato a pezzettini e trituratelo per avere un composto morbido e omogeneo; mettetelo in un contenitore e unite il formaggio, un uovo, un pizzico di sale e un giro di pepe...

Chutney di cipolle rosse

  Questo chutney di cipolle rosse potete prepararlo sia con le cipolle rosse classiche o, meglio ancora, con la dolce cipolla di Tropea. In questo periodo dell'anno nei mercati rionali si trova una cipolla dalla buccia dorata che i venditori definiscono di Tropea ma che onestamente si discosta molto dall'originale: internamente è bianco/rosata e il gusto è comunque dolce e delicato. Anche con lei si può ottenere un ottimo chutney quindi, se la trovate, non esitate ad utilizzarla. Ingredienti 500 gr di cipolle rosse 150 ml di vino bianco secco 2 foglie di alloro 45 gr di zucchero di canna 6 cucchiai di olio evo 2 cucchiai di aceto balsamico sale e pepe Come si prepara Dopo aver pelato le cipolle rosse affettatele in modo sottile e rosolatele in una padella antiaderente con l’olio per circa 5 minuti, unite l’alloro e mescolate, poi coprite e fate cuocere a fuoco bassissimo per 10 minuti. Unite poi lo zucchero, un po' di sale un giro di pepe e continua...

Salmone in salsa Teriyaki

  Quando voglio mangiare un piatto di salmone con questa salsa ho sempre preferito andare in un ristorante; ma con questa ricetta posso mangiarlo quando voglio! L’importante è avere tutti gli ingredienti che sono molto semplici da reperire, ormai si trovano anche nei discount. L’unico che forse è più difficile da trovare è il ‘mirin’, il vino di riso, che però si può sostituire con bevande a base di alcol come l’aceto di riso o il vino bianco secco combinandolo con circa ¼ di cucchiaino di zucchero. Preparatela voi la salsa Teriyaki anche se si trova ormai dappertutto, è molto molto più buona e volete mettere la soddisfazione di averla fatta voi?!!!! Ingredienti 4 tranci di salmone fresco 3 cucchiai di salsa di soia 1 pezzo di zenzero fresco 2 cucchiai di sciroppo d’acero 1 cucchiaio di mirin olio evo sale e pepe Come si prepara Prepariamo la salsa Teriyaki; puliamo e tagliamo a fettine il pezzo di zenzero (se vi piace potete anche tritarlo con una grattu...

Pollo fritto con panatura di grissini

  Che buono il pollo impanato e fritto! Piace a tutti e anche se è vero che il fritto non è granché salutare ogni tanto ce lo possiamo concedere, ma facciamo in modo che sia super gustoso e anche sprint! Il pollo di questa ricetta questa volta si impana direttamente con i grissini e la farina di mais per polenta veloce, e questo vi da modo anche di riutilizzare grissini magari ‘dimenticati’ nella credenza. Avrete un piatto decisamente stuzzicante e appetitoso, da servire con un contorno di verdure grigliate o insalata. Ingredienti 1 petto di pollo intero 2 albumi d’uovo sale olio da friggere grissini tritati farina di mais per polenta veloce pepe 150 gr di yogurt naturale greco paprika affumicata (facoltativa) zenzero in polvere o fresco grattugiato Come si prepara Prepariamo la salsa che andrà ad accompagnare gli stick di pollo; in una ciotolina mescoliamo lo yogurt greco con lo zenzero in quantità a vostro gusto, poi tenete la salsa in frigo fino...

Spezzatino di tacchino con porri e zafferano

  Un piatto sicuramente apprezzato per l'abbinamento di porri e zafferano; la carne bianca di tacchino è ottima cucinata in molti modi e questa ricetta ne esalta la delicatezza e la morbidezza.  Servite questo secondo con un contorno di patate lessate. Ingredienti 700 gr di fesa di tacchino intera 2 porri 1 cucchiaio di pancetta affumicata a cubetti 100 ml di panna fresca da cucina 2 bustine di zafferano 4 cucchiai di farina mezzo bicchiere di vino bianco 100 ml di brodo vegetale olio evo sale e pepe nero macinato Come si prepara Prendete la fesa di tacchino e tagliatela a bocconcini possibilmente di egual misura e infarinateli. In una padella fate scaldare un po' di olio evo poi versatevi i porri tagliati a rondelle, aggiungete un po' di sale, la panna e lo zafferano, bagnate con un po' di brodo e cuocete per una decina di minuti. Fate rosolare in un’altra padella con un filo d’olio, la pancetta affumicata; dopo un minuto aggiungete i boccon...

Gratin filante con spinaci

  Un contorno dal cuore filante, un piatto adatto ai primi tepori autunnali...Un contorno che sta bene su secondi di carne in padella o al forno. Semplice e stuzzicante. Ingredienti 1 kg di spinaci surgelati 70 gr di parmigiano grattugiato 150 gr di fontina 1 pezzettino di burro brodo vegetale sale e pepe Come si prepara Lessate gli spinaci, scolateli e strizzateli; tritateli in modo grossolano e fateli insaporire in una padella con il pezzetto di burro e regolate di sale e pepe. Aggiungete anche un po' di formaggio grattugiato e mescolate. Imburrate una pirofila e versate gli spinaci, disponete la fontina tagliata a dadini e completate con il restante formaggio grattugiato. Infornate in forno caldo a 180° per almeno una ventina di minuti circa; servite gli spinaci filanti ben caldi e filanti.

Tofu fritto (Giappone)

  Posso dire grazie ad una mia amica che mi ha fatto assaggiare questo piatto; il tofu fritto è stato veramente una sorpresa molto molto appetitosa. Mi è stato servito senza dirmi nulla di cos'era realmente...pensavo ad un taglio di carne appena mi è arrivato nel piatto. Al primo morso mi ha veramente stupito: un gusto delicato che, grazie al lime e alla salsa di soia acquista una marcia in più.  Una ricetta veramente semplice che mi sono fatta subito dare per poterlo realizzare in autonomia e che annovero tra le mie ricette preferite.  Ingredienti 4 pezzi di tofu farina panko 1 uovo 1 lime o limone olio di girasole salsa di soia 1 cipollotto Come si prepara Tagliate il tofu a dadini e passatelo prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel panko pressando bene per far aderire la panatura. Friggete il tofu impanato fino a quando sarà ben dorato e croccante. Servite con il cipollotto tagliato a rondelle, la scorza di lime (o limone) gra...

Verdure pastellate in salsa di zafferano

  Mettiamo che non abbiamo voglia di servire il solito contorno di verdure, crude o cotte, ma vogliamo qualcosa di appetitoso...niente di  meglio che le verdure pastellate. E' una ricetta jolly, sia perchè si abbina felicemente a tanti secondi, sia di pesce che di carne, sia perchè è veloce da realizzare e permette di sfruttare le verdure di stagione, ed è gustata anche dai ragazzi...ma chi rifiuta il fritto?!!!! Ingredienti 3 zucchine 2 peperoni 4 asparagi 2 carciofi 2 cipolle dorate di media grossezza 250 gr di besciamella 1 bustina di zafferano olio di girasole sale Per la pastella 250 gr di farina 2 cucchiaini di lievito ½ bicchiere di acqua fredda sale Come si prepara Iniziate a preparare la besciamella e prima della fine cottura incorporate lo zafferano. Amalgamate bene e mettete da parte. Dopo aver lavato ed asciugato bene le verdure tagliate a rondelle o a fette le cipolle, a bastoncini le zucchine, a fette i carciofi, i peperoni ...

Penne con 'caponata'

  Come non amare un bel piatto di pasta con la verdura?! E qui la troviamo con la melanzana. E' una simil ricetta della caponata, la signora che mi ha passato questa meravigliosa ricetta mi ha confidato che di ricette di questo piatto ci sono tante versioni ma io, non appena l'ho assaggiata, mi sono fatta affascinare da questa, saporita e nello stesso tempo delicata. Fa parte di quei piatti tipici che ti rimandano subito ai ricordi estivi; ed è un piatto che non mi sono fatta sfuggire perché trovo che l’abbinamento sia più che azzeccato. Ingredienti 450 gr di penne o altro tipo di pasta corta a piacere 1 melanzana grossa 1 cipolla 30 gr di capperi sott’aceto 100 gr di olive verdi denocciolate 1 spicchio di aglio 500 gr polpa di pomodoro 30 gr di grana grattugiato prezzemolo tritato fine peperoncino zucchero 4 cucchiai di olio evo grana grattugiato sale e pepe Come si prepara Tagliamo la melanzana a cubotti dopo averla ben lavata e asciugat...

Carbonara ai funghi

  Piatto semplice ma sempre azzeccato; la carbonara la faccio con una mia ricetta particolare che è veramente al di fuori della tradizione, ma d'altronde i palati di casa mia la esigono così e quindi...e così sia. Però questa versione, è stata molto apprezzata e la consiglio caldamente, stupirete i vostri ospiti. Ingredienti 350 gr di pasta parmigiano grattugiato 2 uova 60 gr di funghi porcini secchi pecorino romano grattugiato 1 spicchio d’aglio olio evo sale e pepe prezzemolo tritato Come si prepara Mettete una pentola sul fuoco per far cuocere la pasta e mentre l’acqua si scalda, prendete una ciotola e ammollate i funghi con un po' di acqua calda. Una volta che saranno ben morbidi, ci vorranno circa una decina di minuti o anche meno, scolateli strizzandoli un po', tagliuzzateli e metteteli da parte; filtrate l’acqua dei funghi e mettete anch’essa da parte. In una padella fate rosolare lo spicchio d’aglio con un po' di olio evo, aggiungetec...