Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2024

Bruschetta alle patate

  Questa bruschetta è ottima anche per i bambini (magari non aggiungete il drangoncello e l'aglio per loro); realizzate le bruschette diciamo all'ultimo momento, specialmente nella bollitura delle patate...Dovendole servire calde, non appena le avrete schiacciate e condite spalmate le fette di pane e servite subito, così non dovrete passarle nel forno. Ingredienti 4 fette di pane casereccio 1 spicchio di aglio olio evo 3 patate dragoncello fresco 1 ciuffo di prezzemolo tritato sale e pepe Come si prepara Lessate le patate. Tritate finemente il dragoncello. Tagliate le patate dopo averle lasciate raffreddare qualche minuto e schiacciatele con una forchetta per creare una crema rustica e conditele con olio, sale e pepe e il trito di dragoncello e di prezzemolo. Dopo aver abbrustolito le fette di pane, strofinate con l’aglio e distribuite il composto di patate servendo le bruschette calde.

Insalata di ceci multicolor

  Super veloce si può preparare per tempo e conservare in frigo, ma toglietela per gustarla al meglio a temperatura ambiente e ricordatevi di condirla solo prima di portarla a tavola. Ingredienti 500 gr di ceci precotti 400 gr di pomodorini (datterini, piccadilly, ciliegini) 1 confezione di mais sgocciolato 1 cipolla grossa di Tropea 50 gr di carote a julienne 100 gr di olive nere snocciolate olio evo sale e pepe prezzemolo tritato Come si prepara Scolate bene i ceci dall’acqua di conservazione, fateli sgocciolare bene e poi metteteli in una terrina. Sgocciolate il mais dall'acqua di conservazione, sciacquatelo bene e lasciatelo scolare.  Dopo aver lavato e asciugato i pomodorini, tagliateli a metà e uniteli ai ceci; unite anche le olive tagliate a rondelle, la cipolla di Tropea tagliata sottile,  il mais sgocciolato, le carote a julienne e mescolate. Al momento di servire condite l’insalata con un’emulsione, frullando il prezzemolo tritato c...

Insalata di cetrioli con menta e cipolla rossa

  Se voglio portare un’insalata un po' diversa dal solito in tavola sfrutto questa ricetta che ha solo tre ingredienti principali: cetriolo, menta e cipolla rossa. Lasciata riposare con la menta le dà un tocco in più. Ingredienti 4 cetrioli 1 cipolla rossa di Tropea Aceto bianco 1 ciuffo di menta fresca olio evo sale e pepe Come si prepara Pelate i cetrioli, tagliateli a metà per il lungo e togliete i semi con un cucchiaino; poi affettateli. Lasciateli riposare dentro un colino, dopo averli salati, per almeno una mezz’oretta. Tritate la cipolla rossa e mettetela in una ciotola coperta con acqua e aceto in parti uguali; lasciatela per circa 10 minuti. Sciacquate poi i cetrioli, asciugateli con carta da cucina e mescolateli in una terrina con la cipolla; unite la menta tagliuzzata, condite con olio, sale e pepe e fate riposare in frigo per almeno una ventina di minuti prima di servirla.

Spaghetti di mais con verdure marinate

  Saporitissimi spaghetti con verdure marinate che si possono servire sia caldi che tiepidi. E l’aggiunta di mandorle rende il tutto un piatto unico e raffinato. Gli spaghetti di mais li potete reperire in qualsiasi supermercato o anche discount, non sono affatto difficili da trovare.  Ingredienti 350 gr di spaghetti di mais 2 peperoni gialli medi grossi 2 zucchine medie 40 gr di mandorle qualche foglia di basilico olio evo sale e pepe Come si prepara Il focus del piatto è la semplice marinatura delle verdure con una miscela di olio evo, il basilico spezzettato regolati di sale e pepe. Mettete a marinare le verdure tagliate sottili per un paio d’ore in una ciotola coperta da pellicola. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata; nel frattempo, fate saltare per un paio di minuti le verdure in una padella capiente con la loro marinatura, ricordandovi di tenerle croccanti. Una volta scolata la pasta, unitela alle verdure, mescolate bene e comple...

Insalata di patate e cipolle rosse

  Un’insalata da servire tiepida in questi giorni caldi...buona e veloce da fare. Ingredienti 1,200 gr di patate 350 gr di panna acida (o crème fraiche): se non la trovate usate la stessa quantità di yogurt greco 1 grande cipolla rossa 1 mazzetto di aneto fresco sale Come si prepara Portate a cottura le patate bollendole in acqua salata; scolatele e fatele raffreddare prima di tagliarle a tocchetti. In un padellino fate appassire la cipolla rossa tagliata a rondelle con un filo d’acqua. Una volta ben fredde, unite alle patate la panna acida, le rondelle di cipolla, dell’aneto fresco tritato e una presa di sale. Mescolate bene e servite in tavola.

Crostoni contadini

  Troppo caldo per cucinare in questi giorni! Ora i fornelli sono utilizzati di meno ma bisogna pur mettere qualcosa in tavola. Le bruschette o i crostoni sono ideali per un pranzo o una cena, non sono impegnativi e permettono di combinare tanti ingredienti diversi. E sono anche un ottimo svuota-frigo!  Ingredienti 4 fette di pane casereccio 2 salsicce olio evo 200 gr di stracchino o crescenza sale e pepe Come si prepara Sgranate la salsiccia in una padella con un po' di olio evo e fatele cuocere per qualche minuto mescolando di tanto in tanto. Lasciatele poi raffreddare nella padella In una ciotola mettete lo stracchino e unite la salsiccia; amalgamate bene e unite infine un filo di olio, sale e pepe. Condite i crostoni con il composto e servite tiepido.

Liquore al miele e menta

  Volete cimentarvi in un liquore facile facile?! Allora provate questo: è semplicissimo e stupirete i vostri ospiti. Un consiglio è quello di scegliere un ottimo miele possibilmente da qualche produttore locale.  Perfetto come fine pasto. Ingredienti 10 foglie di menta fresca selvatica 1 gr di cannella 40 gr di miele 1 litro di liquore puro Come si prepara Fate macerare tutti gli ingredienti dentro ad un vaso a chiusura ermetica per 40 giorni, mettendolo direttamente sotto i raggi del sole e scuotetelo ogni tanto. Trascorso il tempo filtratelo e imbottigliatelo.

Muffin alle albicocche e yogurt greco

  Dolcissimi muffin! Un dolce ricco di sapore grazie alle albicocche fresche e sofficissimo grazie alla morbidezza che gli conferirà lo yogurt greco. Dei dolcetti a cui non si può resistere! Ingredienti 8 albicocche ben mature 250 gr di farina 00 150 gr di zucchero di canna 170 gr di yogurt greco 120 ml di latte p.s. 2 uova una bustina di lievito vanigliato 40 gr di olio di girasole un pizzico di sale Come si prepara Prendete una ciotola capiente e mescolate tutti gli ingredienti liquidi: uova, olio, latte, 2 albicocche frullate, lo yogurt greco. Mescolate bene e poi unite la farina setacciata, lo zucchero e il lievito per ultimo. Amalgamate bene, aggiungete il pizzico di sale e unite quattro albicocche tagliate a pezzettini. Versate l’impasto ottenuto nei pirottini per muffin riempiendoli sino a 2/3, livellate l’impasto e poi adagiatevi le ultime albicocche rimaste tagliate a pezzi. Infornate nel forno preriscaldato, a 160° gradi per circa 25 minuti...

Crostini con cipolla rossa e fichi

  Un crostino decisamente sfizioso e invitante; li ho fatti per un pranzo con un’amica ed ho voluto provare qualcosa di particolare visto che il suo palato è esigente e con questa ricetta ho fatto ‘gol’. E mi sono sorpresa anch’io ad apprezzare il mix di formaggio, cipolla e fico e devo ammettere che mi è piaciuto un sacco. Può risolvere anche un secondo per chi non ama la carne. Ingredienti Un filone di pane tipo baguette o rustico 200 gr di scamorza affumicata 3 cipolle di tropea abbastanza grandi 6 fichi, verdi o neri 100 gr di zucchero di canna 2 cucchiai di aceto balsamico timo olio evo sale Come si prepara Prepariamo le cipolle caramellate, tagliandole a rondelle sottili e mettendole in un tegame con lo zucchero, un po' di olio, mezzo bicchiere di acqua e una presa di sale. Facciamo cuocere per circa una mezzoretta a fuoco dolcissimo e aggiungiamo l’aceto balsamico solo a fine cottura facendo restringere il liquido. Tagliamo poi la baguette; si può...

Cotolette di zucchine con scamorza

  Cotolette di zucchine invitanti e facilissime da fare; la ricetta prevede il forno ma se volete le potete passare in padella con un po' di olio di girasole e farle cuocere dorandole bene a fuoco medio-basso. Sono deliziose accompagnate da insalata mista e si possono gustare tiepide. Ingredienti 4 zucchine chiare grosse 50 gr di formaggio grattugiato 80 gr di scamorza (se vi piace, anche affumicata) pangrattato 2 uova sale e pepe olio evo/olio di girasole Come si prepara Grattugiate le zucchine dopo averle ben lavate e asciugate; stendetele su uno strofinaccio e schiacciatele un po' per eliminare l’acqua di vegetazione. Mettetele poi in una ciotola e aggiungete il formaggio grattugiato, una bella manciata di pangrattato, la scamorza tagliata a dadini piccoli, due o tre pizzichi di sale e una macinata di pepe. Mescolate bene fino ad ottenere un bell’impasto morbido e compatto con il quale andrete a formare delle palline che appiattirete con le m...

Spaghetti all'isolana

  Un primo piatto al sapore del sud; procuriamoci dei pomodorini dolci tipo i datterini o i piccadilly e delle olive nere saporite e vedrete che pasta strepitosa realizzerete! Ingredienti 350 gr di spaghetti grossi 4-5 capperi 80 gr di olive nere 6-7 pomodori secchi sott’olio sgocciolati prezzemolo tritato 2 peperoncini piccanti 5-6 filetti di acciughe sott’olio sgocciolate 250 gr di pomodorini datterini o piccadilly olio evo uno spicchio d’aglio tritato sale Come si prepara Mentre farete cuocere la pasta preparate il sugo tritando i pomodori secchi in piccoli pezzi, le acciughe (schiacciatele un pochino con la forchetta) e le olive finemente (tenete qualche oliva da parte per guarnire il piatto). Mettete gli ingredienti in una larga padella con lo spicchio di aglio e un giro di olio evo e fate saltare per un minuto. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, le olive nere e i peperoncini piccanti e fate cuocere per 10 minuti circa regolando di sale. U...