Questa è un’antica ricetta montanara per una bevanda che ha tradizione antichissima; ancora oggi, nelle fredde giornate invernali e, specialmente durante il periodo natalizio, nei paesini, o durante i mercatini natalizi nella mia regione si trova sempre uno stand che offre un saporitissimo vin brulé. E bere un bicchierino di questa delizia fa veramente Natale!
Una pausa ristoratrice, un’autentica leccornia aromatica con un sapore che riporta veramente a tempi lontani…
Ingredienti
1 litro di vino rosso
12 chiodi di garofano
1 stecca di cannella
scorza di un limone
150 gr di zucchero
Come si prepara
Mettete il vino rosso in una pentola e fatelo scaldare facendo attenzione a non farlo bollire, poi aggiungete i chiodi di garofano, la scorza del limone e la cannella. Unite poco alla volta, mescolando, lo zucchero per farlo sciogliere bene.
Una volta sciolto lo zucchero portate a bollore e tenetelo in temperatura per una decina di minuti; filtrate e servite ben caldo.
Commenti
Posta un commento