Uno dei piatti classici con il radicchio è il risotto, ma in questa ricetta lo si abbina alla pasta e otteniamo un fantastico primo piatto cremoso e delicato. In alternativa alle penne, potete usare i fusilli corti, comunque pasta corta ma non troppo grossa. Ricordate di acquistare rigorosamente il vero radicchio trevigiano, dalla forma allungata con le punte leggermente arricciate per fare questa ricetta.
Ingredienti
1 cespo di radicchio trevigiano
350 gr di penne
mezzo cucchiaino di concentrato di pomodoro
2 pere di media grandezza
1 dl di panna da cucina
40 gr di burro
1 scalogno
prezzemolo tritato
olio evo
sale
facoltativo: grana grattugiato
Come si prepara
Tagliate le pere, dopo averle sbucciate, a dadini piccoli e cuocetele in una padella con il burro e lo scalogno finemente tritato per qualche minuto; spegnete e aggiungete la panna, il concentrato di pomodoro, regolate di sale e mescolate bene.
In un altra padella fate saltare il radicchio (privato della base e tagliato fine eliminando la parte bianca) per un minuto con un po' di olio evo e, una volta appassito, unitelo poi alla padella con le pere.
Cuocete la pasta al dente, scolatela (tenete da parte un po' di acqua di cottura della pasta che utilizzerete allungando un po' la salsa se fosse troppo densa) e rovesciatela nella padella con il sugo, amalgamate bene e lasciate insaporire per un minuto.
Suddividete nei piatti e spolverate con il prezzemolo tritato e servite subito.
Se preferite unite anche del grana grattugiato.
Commenti
Posta un commento