Il cous cous è nato diversi secoli fa nelle regioni del Nord Africa e viene ricavato dalla lavorazione della farina di semola di grano duro.
E' molto facile da trovare e si può anche acquistare nella versione integrale.
Cous cous precotto: facilissimo da preparare, bisogna versare in una ciotola una quantità di brodo o acqua bollente pari al volume del cous cous; versiamo quindi il prodotto, chiudiamolo con un coperchio e lasciamolo 'gonfiare'. Di solito bastano una quindicina, massimo venti minuti ed è pronto; a questo punto dobbiamo sgranarlo con una forchetta per separare i semi e poi aggiungiamo un filo di olio d'oliva.
Nella regione del Marocco il cous cous è prevalentemente preparato con carne di montone o di pollo, con verdure e legumi e con l'harissa, una salsa a base di peperone e peperoncino con aglio, cumino e menta.
In Italia esiste una versione, per la precisione quella trapanese a base di cous cous e pesce, mentre in Sardegna si prepara con le verdure, legumi e spezie o carne di maiale.
E' un prodotto poliedrico, si presta a tante varianti che accontentano i gusti di tutti; molto gettonato quello vegetariano a base di verdure con aggiunta di feta o seitan.
Commenti
Posta un commento