Questa è una torta rustica buonissima. Di sapore delicato è perfetta sia per la colazione che per il pomeriggio o un fine pasto.
Io la realizzo frullando le mandorle tostate che compro fresche, anche se la ricetta prevede la farina di mandorle; volendo potete anche creare un composto morbido frullando le mandorle con un pò di latte specie se gradite avere una torta vellutata al palato.
Ingredienti Ricetta originale
300 gr di farina
300 di ricotta
300 gr di zucchero
100 gr di mandorle tritate
100 gr di burro sciolto
3 uova
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
Come si prepara
In una terrina sbattere le uova con lo zucchero, quindi incorporare la farina a cui avrete aggiunto precedentemente il lievito, la ricotta, le mandorle, il burro sciolto e un pizzico di sale.
Mescolate bene e rovesciate l'impasto in una tortiera rivestita di carta da forno.
Infornate per 25 minuti circa a 180°. Fate sempre la prova stecchino!
VARIANTE DIETETICA
250 gr di farina
250 di ricotta
250 gr di mandorle tritate
150 gr di Dolcificante PiacerSi di Conad
* Come detto più sopra io utilizzo prevalentemente le mandorle fresche, le tosto in padella e poi le frullo. Non diventano farina, ma nella torta si percepiscono i granellini; a me non dispiacciono affatto ma se preferite una torta più omogenea provate a frullarle con un pò di latte.
Commenti
Posta un commento