Dolci e delicate pere! Con questo frutto vengono fuori dei dolci meravigliosi.
Al di fuori della solita torta che faccio di solito di pere e mandorle oggi mi sono voluta cimentare nei muffin; ho trovato una ricetta che però ho dovuto rimaneggiare perchè inizialmente non era proprio di mio gusto.
Sono venuti dei muffin veramente deliziosi e adatti per la prima colazione.
Ingredienti per circa 15/16 muffin
350 gr di farina
pere q.b.*
2 uova
125 gr di yogurt naturale
125 gr di latte
200 gr di zucchero (anche di canna)
4 cucchiai di olio di girasole
1 bustina di lievito
zucchero a velo per decorare
Inizialmente ho pesato gli ingredienti secchi e li ho inseriti in una terrina mescolando bene; poi ho aggiunto le uova, l'olio, lo yogurt e infine il latte mescolando bene.
Ho pelato e tagliato a pezzettini piccoli le pere e le ho aggiunte all'impasto rimescolando accuratamente.
In una teglia da muffin ho inserito dei pirottini di carta ed ho versato un cucchiaio di impasto in modo da riempire metà del pirottino ed ho proseguito così sino ad esaurimento del contenuto della terrina.
Ho infornato a 150° per circa 20/25 minuti, con prova stecchino alla fine.
Una volta sfornati e raffreddati potete decorarli con un pò di zucchero a velo.
RICORDATE:
Riguardo alle pere faccio un appunto: la ricetta prevede due pere però questa quantità è indicativa perchè dipende dal tipo di grandezza del frutto che prevedete di usare. Inoltre se vi piace particolarmente potete anche 'abbondare' con la quantità, per cui non vi scrivo quante ne dovete usare, ma regolatevi voi a vostro gusto.
Il tocco morbido di questo frutto comunque regala un sapore stupendo ai dolcetti.
Per la cottura io ho trovato che il punto giusto è quando infilate lo stuzzicadenti e ne esce appena appena sporco di impasto e soprattutto, quando lo infilate, il muffin è morbido morbido che si 'piega' al tocco dello stecchino.
Provateli!
Al di fuori della solita torta che faccio di solito di pere e mandorle oggi mi sono voluta cimentare nei muffin; ho trovato una ricetta che però ho dovuto rimaneggiare perchè inizialmente non era proprio di mio gusto.
Sono venuti dei muffin veramente deliziosi e adatti per la prima colazione.
Ingredienti per circa 15/16 muffin
350 gr di farina
pere q.b.*
2 uova
125 gr di yogurt naturale
125 gr di latte
200 gr di zucchero (anche di canna)
4 cucchiai di olio di girasole
1 bustina di lievito
zucchero a velo per decorare
Inizialmente ho pesato gli ingredienti secchi e li ho inseriti in una terrina mescolando bene; poi ho aggiunto le uova, l'olio, lo yogurt e infine il latte mescolando bene.
Ho pelato e tagliato a pezzettini piccoli le pere e le ho aggiunte all'impasto rimescolando accuratamente.
In una teglia da muffin ho inserito dei pirottini di carta ed ho versato un cucchiaio di impasto in modo da riempire metà del pirottino ed ho proseguito così sino ad esaurimento del contenuto della terrina.
Ho infornato a 150° per circa 20/25 minuti, con prova stecchino alla fine.
Una volta sfornati e raffreddati potete decorarli con un pò di zucchero a velo.
RICORDATE:
Riguardo alle pere faccio un appunto: la ricetta prevede due pere però questa quantità è indicativa perchè dipende dal tipo di grandezza del frutto che prevedete di usare. Inoltre se vi piace particolarmente potete anche 'abbondare' con la quantità, per cui non vi scrivo quante ne dovete usare, ma regolatevi voi a vostro gusto.
Il tocco morbido di questo frutto comunque regala un sapore stupendo ai dolcetti.
Per la cottura io ho trovato che il punto giusto è quando infilate lo stuzzicadenti e ne esce appena appena sporco di impasto e soprattutto, quando lo infilate, il muffin è morbido morbido che si 'piega' al tocco dello stecchino.
Provateli!
Assolutamente da provare!
RispondiElimina