Allora è il momento di farlo perchè avrete dei risultati da vero grande chef! Il procedimento per farlo da soli c'è ma è lungo e laborioso e se non avete voglia, o tempo, di cimentarvi potete affidarvi a qualche marca nota per avere un ottimo burro chiarificato da utilizzare per i vostri piatti.
So che vi starete chiedendo il perchè di questo consiglio, e ve lo spiego subito. Prima di tutto ne basta meno: ha un'alta resa e per la cottura ne risparmiate almeno il 20%.
Si può conservare molto a lungo perchè è stato privato dell'acqua, elemento che ne accellera il deterioramento.
Non annerisce le pietanze perchè è privo di proteine e lattosio che ne sono responsabili.
E per ultimo, il burro chiarificato essendo privo di acqua vi eviterà scoppi e schizzi pericolosi in padella.
Vi sembra abbastanza da farvi passare all'uso di questo burro chiarificato? Spero di si!
Pensate a quelle belle cotolette alla milanese ben dorate o a dei risotti morbidi o a quei biscotti croccanti e fragranti alla perfezione...risultati che otterrete con questo fantastico burro.
Inoltre sappiate che comprando, quello per esempio della Prealpi, il fatto di essere in lattina lo preserva dagli odori, e da ogni contaminazione dei cibi presenti nel frigo.
Di questa marca trovate anche il burro a basso contenuto di colesterolo, come l'immagine qui a fianco, quindi avete due ottime opportunità di scelta.
Provatelo e fatemi sapere se vi siete trovate bene!
Commenti
Posta un commento