Ho rispolverato la pasta sfoglia per fare un piatto con un pò di formaggio che nessuno in casa voleva consumare. Non posso dire che sia un piatto da 'riciclo' ma potrebbe anche essere sfruttato in questo senso. Fa sia da antipasto/stuzzichino che da secondo piatto con contorno.
E fatto così, lo hanno gradito tutti in famiglia...anche mio figlio che fa lo schizzinoso con gli abbinamenti formaggio/frutta!!!
Ingredienti
2 rotoli di pasta sfoglia quadrata
2/3 mele verdi (dipende dalla grandezza)
100 gr di fontina
1 tuorlo
2 cucchiai di burro
una manciata di prezzemolo
Come si prepara
Sbucciate e tagliate a dadini le mele verdi e rosolatele in una padella con il burro, a fuoco basso; copritele con il coperchio e fatele cuocere per circa 3 minuti.
Nel contempo che cuociono tagliate la crosta al formaggio e tagliate anche questo a dadini piccoli.
A questo punto stendete la pasta sfoglia, bucherellatela con i rebbi della forchetta (così non si gonfierà troppo in cottura) e disponete a mucchietti distanziati regolarmente, le mele, il formaggio e un pò di prezzemolo tritato.
Coprite con l'altro foglio di pasta sfoglia e ricavate dei quadrotti, sigillandoli bene lungo il bordo, e in ultimo, spennellateli con il tuorlo d'uovo sbattuto.
Cuocete i fagottini a 200° per circa un quarto d'ora.
Serviteli caldi.
Io li trovo buonissimi anche tiepidi o freddi, ma non da frigo. Sono anche un ottimo spezzafame o merenda per i ragazzi.
E fatto così, lo hanno gradito tutti in famiglia...anche mio figlio che fa lo schizzinoso con gli abbinamenti formaggio/frutta!!!
Ingredienti
2 rotoli di pasta sfoglia quadrata
2/3 mele verdi (dipende dalla grandezza)
100 gr di fontina
1 tuorlo
2 cucchiai di burro
una manciata di prezzemolo
Come si prepara
Sbucciate e tagliate a dadini le mele verdi e rosolatele in una padella con il burro, a fuoco basso; copritele con il coperchio e fatele cuocere per circa 3 minuti.
Nel contempo che cuociono tagliate la crosta al formaggio e tagliate anche questo a dadini piccoli.
A questo punto stendete la pasta sfoglia, bucherellatela con i rebbi della forchetta (così non si gonfierà troppo in cottura) e disponete a mucchietti distanziati regolarmente, le mele, il formaggio e un pò di prezzemolo tritato.
Coprite con l'altro foglio di pasta sfoglia e ricavate dei quadrotti, sigillandoli bene lungo il bordo, e in ultimo, spennellateli con il tuorlo d'uovo sbattuto.
Cuocete i fagottini a 200° per circa un quarto d'ora.
Serviteli caldi.
Io li trovo buonissimi anche tiepidi o freddi, ma non da frigo. Sono anche un ottimo spezzafame o merenda per i ragazzi.
Mi piace!
RispondiElimina