Un remember che non fa mai male per un frutto prezioso in cucina come il limone.
Per ottenere più succo dal limone, prima di tagliarlo massaggiatelo, cioè fatelo ruotare sotto al palmo della mano aperta imprimendo una leggera pressione, quindi tagliatelo in due e spremetelo. Ammorbidendosi il limone rilascerà più succo.
Per mantenere fresco un limone tagliato, che di solito in frigo si secca, immergerlo con la parte tagliata in un piattino che contiene un po' di acqua fresca.
Il mezzo limone rimarrà per alcuni giorni come appena tagliato. Se ne dovete spremere solo poche gocce praticate un foro nel frutto e spremetelo.
Se riscontrate che avete dei limoni che stanno andando a male, spremeteli con uno spremiagrumi e porzionateli negli stampini del ghiaccio. Avrete delle monoporzioni di succo subito pronto!
Riutilizzate la scorza dei limoni già spremuti: tagliatela a listarelle sottili e disponetele su un teglia foderata con un foglio di carta da forno. Fatele seccare in forno a temperatura minima (50-60 gradi). Quando saranno raffreddate macinatele finemente con il robot da cucina e conservate questa polvere aromatica in un vasetto di vetro.
Avete scovato altri usi furbi con il limone? Scriveteci! Incrementeremo il post personalizzandolo con le vostre esperienze.
Per ottenere più succo dal limone, prima di tagliarlo massaggiatelo, cioè fatelo ruotare sotto al palmo della mano aperta imprimendo una leggera pressione, quindi tagliatelo in due e spremetelo. Ammorbidendosi il limone rilascerà più succo.
Per mantenere fresco un limone tagliato, che di solito in frigo si secca, immergerlo con la parte tagliata in un piattino che contiene un po' di acqua fresca.
Il mezzo limone rimarrà per alcuni giorni come appena tagliato. Se ne dovete spremere solo poche gocce praticate un foro nel frutto e spremetelo.
Se riscontrate che avete dei limoni che stanno andando a male, spremeteli con uno spremiagrumi e porzionateli negli stampini del ghiaccio. Avrete delle monoporzioni di succo subito pronto!
Riutilizzate la scorza dei limoni già spremuti: tagliatela a listarelle sottili e disponetele su un teglia foderata con un foglio di carta da forno. Fatele seccare in forno a temperatura minima (50-60 gradi). Quando saranno raffreddate macinatele finemente con il robot da cucina e conservate questa polvere aromatica in un vasetto di vetro.
Avete scovato altri usi furbi con il limone? Scriveteci! Incrementeremo il post personalizzandolo con le vostre esperienze.
Commenti
Posta un commento