Oggi siamo piccanti!!!! Vi lascio la ricetta di questa salsa al peperoncino, ottima per accompagnare carne e pesce.
Ingredienti
1 peperone verde
1 peperone rosso
3 peperoncini jalapeni rossi e verdi
1/2 tazza di aceto di sidro
1/2 tazza di aceto bianco
125 gr di zucchero
1 cucchiaio di zenzero grattuggiato
2 spicchi di aglio schiacciati
2 cucchiai di succo di limone
1/2 cucchiaino da tè di sale
Iniziate a pulire i peperoni e i peperoncini jalapeni, poi tagliateli e cuoceteli su una griglia sinchè la pelle non annerisce. Fateli raffreddare e poi puliteli bene dalla pelle bruciata e tagliatele la polpa a striscioline.
Mescolate in una pentola l'aceto di sidro, l'aceto di vino bianco e lo zucchero. Portate il tutto ad ebollizione, poi abbassate la fiamma e riducete il liquido a metà del suo volume iniziale, dopodichè aggiungete i peperoni a striscioline, lo zenzero grattuggiato, gli spicchi di aglio schiacciati e fate sobbollire altri 5 minuti.
Spegnete poi il fuoco e fate raffreddare il composto; appena sarà tiepido/freddo aggiungeteci i due cucchiai di succo di limone e il sale. Mescolate bene e travasate il tutto in un contenitore ermetico; si conserva benissimo in frigo per almeno un mese.
Ingredienti
1 peperone verde
1 peperone rosso
3 peperoncini jalapeni rossi e verdi
1/2 tazza di aceto di sidro
1/2 tazza di aceto bianco
125 gr di zucchero
1 cucchiaio di zenzero grattuggiato
2 spicchi di aglio schiacciati
2 cucchiai di succo di limone
1/2 cucchiaino da tè di sale
Iniziate a pulire i peperoni e i peperoncini jalapeni, poi tagliateli e cuoceteli su una griglia sinchè la pelle non annerisce. Fateli raffreddare e poi puliteli bene dalla pelle bruciata e tagliatele la polpa a striscioline.
Mescolate in una pentola l'aceto di sidro, l'aceto di vino bianco e lo zucchero. Portate il tutto ad ebollizione, poi abbassate la fiamma e riducete il liquido a metà del suo volume iniziale, dopodichè aggiungete i peperoni a striscioline, lo zenzero grattuggiato, gli spicchi di aglio schiacciati e fate sobbollire altri 5 minuti.
Spegnete poi il fuoco e fate raffreddare il composto; appena sarà tiepido/freddo aggiungeteci i due cucchiai di succo di limone e il sale. Mescolate bene e travasate il tutto in un contenitore ermetico; si conserva benissimo in frigo per almeno un mese.
Commenti
Posta un commento