Perchè limitarci a consumare le arance solo mangiandole o sotto forma di spremute? Ho avuto modo di provarle in questa ricetta in pastella e fritte che mi ricorda l'imminente arrivo del Carnevale in cui si fanno scorpacciate di dolci esclusivamente fritti. Se siamo abituate a fare castagnole o bugie, proviamo a dedicarci a un fritto un pò diverso dal solito.
Per questo piatto consiglio l'utilizzo delle arance Navel.
Ingredienti
160 gr di farina + farina per 'impanare' le arance
3 uova
mezzo litro di latte
50 gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
3 arance
3 cucchiai di liquore all'arancia (*in alternativa miele diluito in poca acqua)
olio di girasole per friggere
un pizzico di sale
Come si prepara
Iniziamo con il pelare le arance e tagliarle a fette orizzontali mettendole in una terrina; cospargetele con dello zucchero mescolato con il liquore all'arancia e lasciatele marinare. Nel mio caso, non avendo il liquore all'arancia ho sciolto con un pò d'acqua qualche cucchiaio di miele e ho fatto marinare le arance così. Se poi le frittelle sono destinate ai bambini è anche meglio.
Prepariamo la pastella prendendo una terrina e versandoci la farina che mescoleremo con lo zucchero e il lievito per dolci, poi aggiungeremo le uova sbattute, il latte e un pizzico di sale. Facciamo poi riposare la pastella per almeno una mezzoretta.
Nel frattempo che farete riscaldare l'olio, fate sgocciolare le arance, passatele in un piatto dove avrete messo dell'altra farina e poi nella pastella. Fatele friggere una alla volta in olio ben bollente sino a quando le vedrete ben dorate, poi scolatele e mettetele in un piatto con carta assorbente da cucina.
Servitele ancora calde cosparse di zucchero a velo.
Commenti
Posta un commento