Ingredienti
2 filetti di salmone
2 cucchiai di burro
2 cucchiai di farina
500 ml di latte
1 bustina di zafferano
1 gambo di sedano
1 carota media
1 scalogno
1 cipolla
1 foglia di alloro
2 chiodi di garofano
sale q.b.
Come si prepara
Facciamo sciogliere il burro in un pentolino dove aggiungeremo lo scalogno tritato finemente e facciamo rosolare. Incorporiamo la farina mescolando bene e lasciamo cuocere per qualche minuto. A filo poi versiamo il latte e per ultimo lo zafferano.
Portiamo ad ebollizione il tutto e cuociamo a fuoco medio per almeno una decina di minuti; dovremo ottenere un composto ben legato. Togliamo poi dal fuoco e passiamolo al mixer per qualche secondo per ottenere una salsina fluida e liscia.
In una pentola a parte facciamo bollire 2 litri di acqua con un filo di olio, l'alloro, la cipolla, la carota, il sedano e i chiodi di garofano. Appena bolle calcoliamo 10 minuti, abbassiamo il fuoco e posizioniamo il salmone nell'acqua cuocendolo per 10 minuti circa.
Scolate il salmone e componetelo in un piatto dove avrete versato la salsa allo zafferano. Salate quanto basta e consumatelo ben caldo.
N.B
Un contorno per questo piatto possono essere delle carote cotte nel burro e aromatizzate con un pò prezzemolo tritato.
Una ricetta davvero delicata
RispondiElimina