Periodo perfetto per i piatti con le mele! Questo è particolare, con la salsiccia e l'abbinamento con la mela gli conferisce un gusto fresco e molto, molto piacevole.
Quando ho preparato questo piatto ho utilizzato la mela Braeburn, una mela veramente fantastica, con un colore che va dall'arancio tenue al rosso intenso, colore che varia dalla zona di coltivazione. E' stata scoperta in Nuova Zelanda e potrebbe essere nata da un incrocio tra la mela Granny Smith e la Lady Hamilton. Ha un gusto dolce/asprigno, è succosa, croccante e si presta anche molto bene per essere consumata nelle insalate (provatela con l'insalata Iceberg e le noci!!!) e con i formaggi semi stagionati.
Ingredienti
600 gr di salsiccia
un rotolo di pasta sfoglia
3 mele (se di medie dimensioni)
2 cipollotti
un cucchiaio di semi di finocchio
sale e pepe q.b.
Come si prepara
Pulite i cipollotti e privateli della parte verde più scura e della radice; pulite e private del torsolo le mele. Mettete i cipollotti e le mele nel mixer e date una frullata in modo che gli ingredienti siano tagliati grossolanamente.
Spellate poi la salsiccia e sminuzzatela a mano e tenetela da parte in una ciotola.
Fate tostare i semi di finocchio e poi pestateli.
Ora riunite tutti gli ingredienti nella ciotola dove c'è la salsiccia e mescolate bene, regolando di sale e pepe.
Srotolate la pasta sfoglia, trasferite il composto nel centro e formate un salsicciotto compattandalo il più possibile.
Coprite il composto con la pasta sfoglia chiudendo bene i bordi, e incidente il rotolo sulla sommità con un coltello in tagli obliqui.
Spennellate poi la superficie con l'uovo sbattuto e fate cuocere in forno già caldo a 200° per circa 35 minuti finchè la pasta non è ben dorata.
Potete servire il rotolo, tagliato a fette, con una salsa composta da panna acida e senape mescolate insieme.
Mela Braeburn
Commenti
Posta un commento