Tempo di cachi; un frutto che non è molto amato ma che può riservare invece molte sorprese. Originario della Cina dove l'albero viene chiamato 'delle sette virtù' perchè è un albero longevo, nei suoi rami vengono ospitati tantissimi nidi, i parassiti ne stanno lontani, le sue foglie sono un ottime concime e il suo legno è un'ottima fonte di calore quando viene bruciato...In Giappone viene chiamato 'la mela d'Oriente' e il suo colore evoca il rosso bruciato tipico dell'autunno.
Una ricetta, semplice ma di carattere, ci dà il modo di gustare questo frutto al pieno della sua maturazione e con stile.
Ingredienti
400 gr di polpa di cachi
4 cucchiai di zucchero di canna
2 cucchiai di brandy
250 ml di panna fresca
Come si prepara
Frulliamo la polpa dei cachi insieme al brandy e a due cucchiai dello zucchero e poi mettiamoli in frigo.
Gli altri due cucchiai di zucchero incorporiamoli alla panna e montiamola a neve ben ferma con una frusta elettrica.
Amalgamiamo dolcemente la panna con la polpa dei cachi e trasferiamo la mousse in coppette individuali.
Mettiamole in frigo per almeno quattro ore prima di servirle e al momento di presentarle in tavola decoriamole con scaglie di cioccolato o con una spruzzata di polvere di cacao fondente.
Commenti
Posta un commento