Questo prodotto mi riporta a quando ero ragazzina e mia mamma lo comprava regolarmente utilizzandolo in parecchi modi; come dolcificante per il caffelatte del mattino, come 'macchia' nel caffè, per farcire un dolce...o da mangiare così al cucchiaio!
Buonissimo.
Lo ricordo con molto piacere e un pò di giorni fa l'ho visto in uno scaffale dell'iper e ne ho approfittato per infilarlo nel carrello. Voglio provare a farlo assaggiare anche a mio figlio.
Ormai in rete ci sono tantissime ricette che si prestano in modo ottimale a realizzare dolci gustosi e soffici; infatti questo ingrediente ha la prerogativa di conferire morbidezza a tanti dolci e inoltre può arrivare a sostituire il latte e lo zucchero e a volte anche il burro.
Provate anche a preparare una bella cioccolata cremosa o a fare il gelato...si proprio il gelato! Essendo che non congela, il latte condensato vi permetterà di preparare dei gelati favolosi.
E una volta aperto potete conservare il latte nel frigo per almeno due settimane.
Buonissimo.
Lo ricordo con molto piacere e un pò di giorni fa l'ho visto in uno scaffale dell'iper e ne ho approfittato per infilarlo nel carrello. Voglio provare a farlo assaggiare anche a mio figlio.
Ormai in rete ci sono tantissime ricette che si prestano in modo ottimale a realizzare dolci gustosi e soffici; infatti questo ingrediente ha la prerogativa di conferire morbidezza a tanti dolci e inoltre può arrivare a sostituire il latte e lo zucchero e a volte anche il burro.
Provate anche a preparare una bella cioccolata cremosa o a fare il gelato...si proprio il gelato! Essendo che non congela, il latte condensato vi permetterà di preparare dei gelati favolosi.
E una volta aperto potete conservare il latte nel frigo per almeno due settimane.
Commenti
Posta un commento