Sfornata e assaggiata! Oggi ho deciso di fare una torta con la farina di riso; è la prima volta che provo, di solito uso la farina normale ma avevo sentito parlare di dolci eccezionali fatti con questo tipo di farina e allora...via a prepararla!
Ho seguito come base una ricetta che ho trovato nel web, ma come al solito io mi diverto a modificarla per adattarla ai miei gusti e anche per fare nuove scoperte.
Innanzitutto facciamo il punto sul cioccolato: non ho usato tavolette o cioccolato in barattolo...ma sono andata sul riciclo: sono andata ad aprire la vetrina ed ho preso una bella manciata di cioccolatini, quelli fatti a boule, per intenderci tipo i Lind'or, belli cicciottosi.
Purtroppo non erano molto graditi come gusto e così ho pensato di riciclarli nella torta.
E il risultato è stato ottimo.
Ora vi metto gli ingredienti; è una ricetta molto veloce ed è l'ideale per quando avete poco tempo e ospiti alla porta.
Ingredienti
250 gr di farina di riso
50 gr di amido di mais o maizena
200 gr (o anche 180 se preferite) di zucchero
tre tuorli e un uovo intero
60 gr di olio di semi di girasole
un bicchiere scarso di latte
una bustina di lievito vanigliato
una decina di cioccolatini gusto cacao
Preparazione
Accendete il forno e posizionatelo su 180° statico.
In una ciotola lavorate con la frusta le uova con lo zucchero aggiungendo l'olio di girasole rendendolo spumoso.
Aggiungete poi la farina di riso, l'amido di mais e il lievito precedentemente mescolati e continuate a amalgamare versando a filo il latte sino ad ottenere un'impasto morbido.
Rovesciate quindi la miscela in una tortiera foderata con carta forno.
In una ciotola adatta per microonde, mettete i cioccolatini e fateli fondere; quando saranno ben liquidi versateli sopra la torta, poi prendete uno stuzzicadenti e infilatelo nell'impasto e 'tirando' il cioccolato e formando disegni a piacimento.
Infornate la torta per circa 20/25 minuti ma controllatela spesso e la 'prova stecchino' sarà l'indicatore di cottura perfetto.
Il cioccolato dona alla superficie della torta un colore scuro, e al momento di assaggiarla mi è piaciuto tantissimo il particolare della crosticina croccante e gustosa. Internamente rimane chiarissima, soffice e gustosa e qualche pezzettino di cioccolato che non è riuscito a sciogliersi sopra e ricaduto dentro l'impasto, dando ancora più gusto a questa semplice ma riuscitissima torta!
E una spolverata di zucchero a velo ci sta benissimo!
Io la uso e la trovo fantastica. I dolci sono molto leggeri e buoni anche per chi non ha intolleranze.
RispondiElimina