Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2025

Aceto di zenzero

  Utilizzare lo zenzero ha tantissimi effetti benefici sulla nostra salute e un sistema molto facile e alla portata di tutti è farlo con l'aceto; realizzare una bottiglia di aceto di zenzero è veloce e rapido e potrete sfruttare il suo gusto per la preparazione di diverse ricette oltre che per insaporire verdure cotte, insalate etc... Le ricette sono due, una con l'ausilio dell'aceto di riso come base di partenza, l'altra con quello di mele biologico: il risultato finale non cambia, avrete un prodotto fantastico ed immediatamente disponibile. Ingredienti 400 gr di zenzero fresco 200 ml acqua 500 ml di aceto di riso 2 cucchiai di zucchero di canna Come si prepara Sbucciate lo zenzero e tagliatelo a fettine sottili; in un tegame versate l’aceto, un po' di acqua e lo zucchero e riscaldate il composto senza arrivare ad ebollizione. Fate raffreddare, filtrate e imbottigliate conservando l’aceto in un luogo fresco e buio. Si conserva per un anno circa....

Biscottini al tè matcha

  Se volete stupire amici e ospiti un pò esigenti allora dovete fare assolutamente questi biscottini al tè matcha! Sono facilissimi da realizzare e potete accompagnarli con una  crema al latte, con un buon caffè o servirli con un tè aromatico con note di menta. Si conservano ottimamente in una scatola di latta per circa 7 giorni. Ingredienti 300 gr di farina 100 di farina di mandorle 100 gr di burro 200 gr di zucchero 2 uova 180 gr di burro 150 gr di gocce di cioccolato 1 bustina di lievito vanigliato una decina circa di foglie di menta fresca 1 cucchiaio di te matcha in polvere sale Come si prepara Frullate insieme la menta con un po' di zucchero finché non sarà ben amalgamata e di colore verde. A parte montate il burro con lo zucchero rimasto e un pizzico di sale; dovrà essere ben spumoso. Incorporate poi le uova una alla volta, la farina setacciata con il lievito e il te matcha e mescolate.  Aggiungete al composto la farina di mandorle e le ...

Pak Choi in salsa d'arancia

  Buonissimi, gustosi sono facili da gestire per accompagnare i secondi; il pak choi non mi delude mai. Questa volta abbinato all'arancia è veramente delizioso; provatelo assolutamente. Ingredienti 6 Pak choi 3 spicchi d’aglio 2 arance 1 cucchiaino di zenzero grattugiato (o in polvere) 2 cucchiai di salsa di soia a basso contenuto di sale 3 cucchiai di salsa al peperoncino dolce olio evo Come si prepara Dopo aver lavato il pak choi, tagliateli a metà nel senso della lunghezza, appoggiateli su un tegame largo in modo che siano uno vicino all’altro ma non sovrapposti e fateli cuocere per circa 2 minuti per lato finché non saranno leggermente morbidi ma ancora croccanti. Toglieteli e metteteli in un piatto. Tritate finemente l’aglio e mettetelo in una ciotola, aggiungete lo zenzero grattugiato ( o se non l’avete usate quello in polvere mettendone un cucchiaino in più), la salsa di soia, quella di peperoncino dolce, il succo di un’arancia e la polpa a vivo d...

Pollo glassato all'arancia

  Il pollo non finirà mai di stupirmi; provandolo in tante ricette, miscelato con aromi, spezie o abbinato ad alimenti che sembrerebbe possano stridere tra loro, si è invece sempre dimostrato all’altezza della situazione...buono da impazzire! Ingredienti petto di pollo sui 600/700 gr amido di mais 1 uovo olio di girasole erba cipollina fresca semi di sesamo 1 cucchiaio di zucchero 2 cucchiai di salsa di soia dolce sale 1 cucchiaio di aceto di vino bianco 1 spicchio di aglio 100 ml di succo di arancia la scorza di mezza arancia 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato Come si prepara Questa ricetta prevede inizialmente la marinatura del pollo, quindi provvediamo a pulirlo da eventuali filamenti di grasso, poi tagliamoli a bocconcini regolari (volendo, se siete brave col coltello potete fare dei cubotti piccoli piccoli, in questo modo il pollo cuoce più velocemente) e mettiamo il tutto in una ciotola capiente a marinare con la salsa di soia, lo zu...

French toast di Pandoro

  In questo periodo ho voluto prendermi una pausa perchè le festività natalizie sono diventate veramente faticose da gestire; tra lavoro e preparativi il mese di Dicembre è stato travolgente! Ora si riprendono dei ritmi più 'umani' ma si fanno anche i conti con la bilancia ahimé...Ebben si, anche se si cerca di non eccedere, purtroppo i vestiti ci presentano il conto di qualche stuzzichino o di qualche fetta di Panettone o Pandoro di troppo. Sicuramente avremo alleggerito i nostri pasti incentivando il consumo di verdure, di zuppe e passati ma avremo anche visto un Panettone o un Pandoro che stazionano nella nostra cucina in attesa di venir scartati; ma si avrà ancora voglia di mangiarli?! Nella mia famiglia, dopo capodanno non li vogliono proprio più vedere, ma dispiace lasciarli li a giacere e, magari dopo un pò, scoprire che sono scaduti e buttarli. Un modo però per riciclarli e riproporli in maniera più invitante e golosa c'è; di solito si può  realizzare un sostanzioso...